Articoli pubblicati da:
Pepe, SalvatoreRisultato della ricerca: (22 titoli )
| Art. 64 D.L. 73/2021: una nuova agevolazione 'prima casa'? |
Rivista del notariato - 2021
| Concorso per notaio. Prova teorico-pratica riguardante un atto tra vivi di diritto civile – Tema assegnato nella sessione di esami del mese di aprile 2018 |
Studium iuris - 2020
| Concorso per notaio. Prova teorico-pratica riguardante un atto tra vivi di diritto civile - Tema assegnato nella sessione di esami del mese di aprile 2019 |
Studium iuris - 2020
| La difficile dialettica tra diritto di accesso e istanze di riservatezza: il caso della dichiarazione di successione |
Rivista del notariato - 2023
| L'enunciazione nelle prime applicazioni giurisprudenziali dopo le Sezioni Unite |
Rivista del notariato - 2024
| 'Essere o non essere' un peso: i dubbi (amletici) sulla deduzione dei legati ai fini dell'imposta di successione |
Rivista del notariato - 2023
| 'Habemus papam': i decreti ministeriali nn. 125 e 154 del 2022 |
Rivista del notariato - 2023
| Novità in tema di competenza 'giurisdizionale' notarile |
Rivista del notariato - 2023
| 'Ognuno vede quel che tu pari: pochi sentono quel che tu sei': la (machiavellica o pirandelliana) fattispecie della simulazione |
Rivista del notariato - 2024
| L'opposizione alla scissione ex art. 2503 c.c. |
Rivista del notariato - 2018
| L'opposizione alla scissione ex art. 2503 c.c. |
Rivista del notariato - 2018
| Palazzo Barolo: uno tra i più raffinati esempi del gusto barocco piemontese |
Piemonte vivo - 1986
| La prassi oltre il mistero della fede: lo strano caso del morto che ... paga! |
Rivista del notariato - 2022
| Quando 'il matrimonio è per sempre' |
Rivista del notariato - 2022
| 'Questa o quella per me pari sono': alcune considerazioni propositive su ordine delle trascrizioni e interessi delle parti |
Rivista del notariato - 2024
| Il rimborso del finanziamento ai soci ex art. 2467 c.c.: (in)certezza del diritto per una certezza della pena? |
Rivista del notariato - 2019
| Separati...in casa? Considerazione sul contenuto dell'accordo ex art. 158 c.c. |
Rivista del notariato - 2018
| Successione testamentaria, legati di genere e dichiarazione di successione: l'ultimo episodio di una stagione? |
Rivista del notariato - 2023
| Successione testamentaria, legati di genere e dichiarazione di successione: l'ultimo episodio di una stagione? |
Rivista del notariato - 2023
| Verba volant, vectigalia manent: quando 'le parole sono pietre' (d'oro) |
Rivista del notariato - 2023
| Il vincolo di destinazione in funzione successoria |
Rivista del notariato - 2017
| Violazione dell'art. 540 c.c.: nullità o riducibilità della disposizione? |
Studium iuris - 2020