
| ABB e Hyundai insieme per ridurre le emissioni nocive |
| L'approccio cognitivo: concentrarsi su cosa conta |
| Automazione e autonomous ships non sono la stessa cosa |
| Automazione, quale occupazione in futuro? |
| Autonomous ships: another step ahead |
| Blackout: trasformare il rischio in opportunità |
| Cogito ergo sum: la formazione professionale |
| Come trasformare gli incidenti in lezioni di sicurezza |
| Cosa succede alle navi autonome? |
| Cyber sailor. A chi serve la nave autonoma? |
| Cyber sailor. Digital park e la quarta rivoluzione industriale |
| Dammi un cinque: industria 5.0 e le sue consenguenze |
| Digital Park e la quarta rivoluzione industriale |
| DNV: presenta audits per il benessere degli equipaggi |
| E' il momento di ripensare la cybersecurity |
| Electric & Hybrid Marine Conference and Exhibition |
| Europort 2019, aziende networking e vetrine : a Rotterdam oltre 1000 espositori, 26.000 visitatori provenienti da 93 paesi e una nuova generazione di professionisti dello shipping |
| Formazione e addestramento: come cambiano i requisiti |
| Formazione e training, ritorno al passato? |
| Going digital and education: la sfida per lo shopping |
| Guardando nella sfera di cristallo..... |
| Habemus autonomous, il futuro è adesso |
| Integrated telemedicine on board. Soluzione Marlik per il benessere a bordo |
| Integrità dati e cyber security a bordo: la protezione si alza |
| Intelligenza artificiale: chi è il responsabile? |
| Intelligenza artificiale e navi: consigli per un uso corretto |
| Intelligenza artificiale e navi: consigli per un uso corretto/2 |
| Lunga e impervia è la strada che conduce alla nave autonoma |
| Ma quanto intelligente è la vostra nave? |
| Maersk Training : modello per gli equipaggi |
| Marintec China, il futuro dell'industria navale : numeri da record per la manifestazione che ha registrato la presenza dei principali players internazionali del settore |
| Il MASS muove i primi passi |
| Meccano Engineering celebra i primi 25 anni |
| La nave autonoma ed il principio di Peter |
| Navi autonome: futuro mercato e preoccupazioni di oggi |
| Navi Cyber Threats: strategie per un settore vulnerabile |
| Navi 'intelligenti' e automazione maldestra : flotte autonome e Ufficiali 4.0 quali gli obiettivi per il training? Da Amsterdam giungono alcune risposte |
| Navigare con STM : nuova validazione del sistema di connessione nave-terra a bordo della Pearl Seaways |
| Ocean Infinity apre un nuovo centro operativo in Tasmania |
| Perché le competenze trasversali sono importanti? |
| Perché servono ufficiali abilitati al digitale? |
| La prima volta di Assarmatori |
| Quando Steinbeck scrisse del DP della nave ... |
| Quanto deve essere affidabile la connettività dei dati? |
| Quello che avreste voluto sapere sulla cybersecurity |
| Riprogettiamo gli allarmi a bordo delle navi |
| Rischio delle batterie agli ioni di litio |
| Il rischio e l'arte di saperlo gestire |
| Salone Internazionale del Libro di Torino |
| Serve il comandante su una nave MASS? |
| Sicurezza cardine delle normative per automation e navi autonome |
| Smart or autonomous: the ship dilemma |
| Smart ships e Smarti...Crews? |
| Soluzione Marlink per il benessere a bordo |
| La sottile linea rossa dei sistemi di controllo |
| Una strategia per la digitalizzazione |
| Sun Tzu e SA: l'arte della guerra e quella della consapevolezza |
| La tecnologia navale del domani e i suoi rischi |
| Trasformazione digitale: evoluzione della specie |
| Trasformazione digitale, sicurezza e dintorni |
| Wartsila e Eidesvik Offshore, primo progetto mondiale ad ammoniaca |