Articoli pubblicati da:
Caracciolo, AlessioRisultato della ricerca: (15 titoli )
| L'amore ai tempi della blockchain |
Annali della Facoltà di Giurisprudenza di Taranto - 2017
| L'applicazione del privilegio generale mobiliare ai crediti dell'impresa artigiana ex art. 2751 bis n. 5 c.c.: i confini lavoristici e commerciali |
Annali della Facoltà di Giurisprudenza di Taranto - 2016
| Il computo del lavoratore VPDUW ai fini del collocamento obbligatorio dei disabili |
Diritto delle relazioni industriali - 2021
| Il concepito: profili di ricostruzione delle forme di tutela |
Annali della Facoltà di Giurisprudenza di Taranto - 2015
| Dignità del lavoratore e limiti allo IUS VARIANDI |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2018
| Dura lex, sed lex: la sorte dello straniero non assunto dopo l'ingresso per motivi di lavoro stagionale |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2025
| La fruizione illecita dei permessi ex L. n. 104/1992 |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2021
| Nullità del termine e reintegrazione del lavoratore licenziato: quali tutele? |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2020
| Le nuove sfide per le politiche di integrazione dell'Unione Europea |
Annali della Facoltà di Giurisprudenza di Taranto - 2016
| La quarantena volontaria non sospende il comporto del lavoratore già ammalato |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2023
| Il sostegno al reddito per gli stranieri provenienti da paesi extra-UE |
Il diritto del mercato del lavoro - 2024
| Transizione ecologica: greening skills to greener jobs |
Diritto delle relazioni industriali - 2022
| Transizione ecologica: il ruolo delle parti sociali |
Lavoro e previdenza oggi - 2024
| Il trasferimento del lavoratore care giver richiede il suo consenso ex art. 33, comma 5, l. n. 104/1992 |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2021
| La tutela del credito del lavoratore cogestito [Nota a sentenza: Tribunale di Bari, sez. lav., 13 settembre 2023] |
Lavoro e previdenza oggi - 2024