Articoli pubblicati da:
Mininno, RossanaRisultato della ricerca: (52 titoli )
| L’accertamento dei crediti nel concordato |
Ventiquattrore avvocato - 2025
| Accollo del debito dell’imprenditore insolvente |
Ventiquattrore avvocato - 2025
| Anticipazioni di liquidità per il triennio 2024-2026 a favore degli enti locali dissestati e obbligo di ricostruzione del FAL |
Bilancio e tributi locali - 2024
| L'assoggettabilita` all’espropriazione forzata delle aziende unità sanitarie locali |
Rivista dell'esecuzione forzata - 2023
| Autonomie territoriali: i recenti chiarimenti della Corte dei conti in merito alla rappresentazione delle obbligazioni passive nella contabilità armonizzata |
Finanza e tributi locali - 2019
| Bilancio consolidato e simmetria giuscontabile delle partite creditorie e debitorie |
Bilancio e tributi locali - 2024
| Bilancio e contabilità Garanzie prestate dagli enti locali e lettere di patronage |
Finanza e tributi locali - 2021
| La Cartolarizzazione nel Concordato Fallimentare |
Ventiquattrore avvocato - 2025
| Chiarimenti della Corte dei conti in merito al trattamento contabile delle operazioni di partenariato pubblico-privato al fine del rispetto dei vincoli di finanza pubblica. Corte dei conti, Sezione delle autonomie, delibera n. 15/SEZAUT/2017/QMIG del 13-23 giugno 2017 |
Appalti & contratti - 2018
| La compensazione dei crediti in sede concorsuale e processuale |
Ventiquattrore avvocato - 2024
| La contabilizzazione della locazione finanziaria di opere pubbliche |
Finanza e tributi locali - 2021
| I contratti di locazione commerciale dei Comuni ai tempi del Covid-19 |
Finanza e tributi locali - 2021
| Il cram down negli accordi di ristrutturazione dei debiti |
Ventiquattrore avvocato - 2023
| La deferibilità al curatore del giuramento decisorio circa l’esistenza del credito |
Ventiquattrore avvocato - 2023
| La distribuzione del plusvalore da continuità aziendale |
Ventiquattrore avvocato - 2024
| Il domicilio digitale della società insolvente |
Ventiquattrore avvocato - 2024
| L'esecuzione delle sentenze di condanna della Corte dei Conti secondo il Codice di giustizia contabile |
Rivista dell'esecuzione forzata - 2022
| L'espropriazione forzata nei confronti degli enti locali |
Rivista dell'esecuzione forzata - 2022
| Fondo perdite società partecipate e rapporti con il divieto di soccorso finanziario |
Finanza e tributi locali - 2023
| Le funzioni dell’organo di controllo nelle società di capitali |
Ventiquattrore avvocato - 2024
| La fusione delle società di capitali |
Ventiquattrore avvocato - 2024
| La gestione contabile degli incentivi per funzioni tecniche erogati al personale interno all'ente locale |
Finanza e tributi locali - 2022
| Il giudizio di ottemperanza davanti al giudice amministrativo come modalità (alternativa) di recupero forzoso dei crediti verso gli enti locali |
Rivista dell'esecuzione forzata - 2023
| L'inconferibilità degli incarichi nelle società a controllo pubblico dopo l'intervento demolitorio della Consulta |
Bilancio e tributi locali - 2024
| L’istituto del concordato preventivo nel Codice della crisi d’impresa |
Ventiquattrore avvocato - 2023
| La liquidazione giudiziale del correntista |
Ventiquattrore avvocato - 2025
| La (non) compromettibilità in arbitri dell’accertamento del credito verso il fallito |
Ventiquattrore avvocato - 2023
| Obbligazioni solidali 'ex latere debitoris' e realizzazione coattiva del credito [Nota a ordinanza: Cass., sez. VI-3, 24 aprile 2020, n. 8151] |
Rivista dell'esecuzione forzata - 2021
| La partecipazione alle procedure d’appalto pubblico delle imprese in concordato preventivo |
Ventiquattrore avvocato - 2023
| La partecipazione del socio privato alla società a capitale misto pubblico-privato [Nota a sentenza: Corte di Giustizia, sez. IV, 1 agosto 2022, causa C-332/20] |
Rivista di diritto societario - 2022
| Il pegno nelle procedure di crisi d’impresa |
Ventiquattrore avvocato - 2025
| I presupposti per la configurabilità della bancarotta c.d. riparata |
Ventiquattrore avvocato - 2023
| Il procedimento di verificazione dello stato passivo tra Legge fallimentare e Codice della crisi d'impresa |
Ventiquattrore avvocato - 2023
| La procedura concordataria e il coordinamento con il procedimento pre-fallimentare |
Ventiquattrore avvocato - 2023
| Il recupero dei crediti nei confronti degli enti locali in condizioni di squilibrio finanziario [Nota a sentenza: C. Conti Campania, sez. contr., 9 marzo 2021, n. 37] |
Rivista dell'esecuzione forzata - 2022
| Il regime di postergazione legale del credito del socio finanziatore |
Ventiquattrore avvocato - 2024
| La regolazione contabile del contratto di rendimento energetico |
Finanza e tributi locali - 2022
| La responsabilità per mala gestio nelle società di capitali |
Ventiquattrore avvocato - 2024
| Responsabilità risarcitoria per abuso di direzione unitaria: come funziona? |
Ventiquattrore avvocato - 2025
| La rilevanza penalistica del sistema di cash pooling |
Ventiquattrore avvocato - 2024
| Rinegoziazione delle anticipazioni di liquidità e contabilizzazione del FAL |
Finanza e tributi locali - 2022
| Il risanamento finanziario dell’ente locale dissestato |
Finanza e tributi locali - 2022
| Il ruolo della banca nella crisi dell’impresa |
Ventiquattrore avvocato - 2025
| Società sottocapitalizzata e intervento finanziario dell’ente locale socio |
Finanza e tributi locali - 2021
| La società estinta è davvero sottratta alla liquidazione giudiziale? |
Ventiquattrore avvocato - 2025
| La sorte del patrimonio di destinazione di società insolvente |
Ventiquattrore avvocato - 2024
| La sostenibilità finanziaria delle partecipazioni societarie degli enti locali |
Finanza e tributi locali - 2021
| Il sovvenzionamento abusivo dell’impresa insolvente |
Ventiquattrore avvocato - 2025
| Il sovvenzionamento abusivo dell’impresa insolvente |
Ventiquattrore avvocato - 2025
| La tipizzazione della locazione finanziaria |
Ventiquattrore avvocato - 2024
| Il trattamento contabile delle operazioni in derivati dell'ente locale |
Finanza e tributi locali - 2022
| La validità del mutuo fondiario eccedentario |
Ventiquattrore avvocato - 2023