Bollettino della Società geografica italiana (1944) - 2016
Risultato della ricerca: (32 titoli )
| Administrative divisions in Sicily from the Roman empire to the present : a journay through strategic functions, local development perspectives and 'gattopardismo' in the governance of the territory |
Bollettino della Società geografica italiana (1944) - 2016
| The Augustan Descriptio Italiae : an attempt of regionalism? |
Bollettino della Società geografica italiana (1944) - 2016
| Augustan geography : ontological perspectives |
Bollettino della Società geografica italiana (1944) - 2016
| The Augustan planning of Italy : real and fictitious identities |
Bollettino della Società geografica italiana (1944) - 2016
| Augustus's geography : durability and discontinuity in the regionalization of the italian territory |
Bollettino della Società geografica italiana (1944) - 2016
| Augustus's territorial reform, respectful of ethnical groups : reflexions about the present abolition of the Monza and Brianza province |
Bollettino della Società geografica italiana (1944) - 2016
| Camunni : an alpine population to the borders of Italy |
Bollettino della Società geografica italiana (1944) - 2016
| A decree went out from Caesar Augustus that the whole world should be enrolled : the origins of the Orbis Christianus |
Bollettino della Società geografica italiana (1944) - 2016
| The geography of Augustus between persistence and evolutionary dynamics : the Phlegraean fields between the Augustan reform and current functional reorganization |
Bollettino della Società geografica italiana (1944) - 2016
| Greek models and literary sources on the importance of Italy as sign of its bent to Universal rule in De Architectura of Vitruvius (6. 1, 1-11) |
Bollettino della Società geografica italiana (1944) - 2016
| Imperium intra terminos and Italia discripta : short notes on Augustus as geographer |
Bollettino della Società geografica italiana (1944) - 2016
| The influence of the Augustan regio 1. on the Italian regionalization debate |
Bollettino della Società geografica italiana (1944) - 2016
| The macro region of Southern Italy : intellectual suggestion or feasible way? |
Bollettino della Società geografica italiana (1944) - 2016
| Organization of the insular space : territorialisation processes, sedimentation and persistence of water knowledge in the Island of Ponza from the Roman age to today |
Bollettino della Società geografica italiana (1944) - 2016
| Possible parallels in variable geometry |
Bollettino della Società geografica italiana (1944) - 2016
Bollettino della Società geografica italiana (1944) - 2016
| 'Regionalisation' or 'Regionalism' : the terms of debate still in progress |
Bollettino della Società geografica italiana (1944) - 2016
| Savona, a provincial capital : from Augustus until the 2014 reform |
Bollettino della Società geografica italiana (1944) - 2016
| The territorial question of the Roma capitale region |
Bollettino della Società geografica italiana (1944) - 2016
| Theory of Italian natural boundary, between 'mistakes' and Augustan echoes : an interpretative proposal |
Bollettino della Società geografica italiana (1944) - 2016
| Aspetti territoriali del rapporto tra banche e imprese nel mezzogiorno (1994-2014) |
Bollettino della Società geografica italiana (1944) - 2016
| Bartolomeo Malfatti : un geografo dimenticato |
Bollettino della Società geografica italiana (1944) - 2016
| Dall'informazione alla conoscenza : la geografia umana nell'era della proliferazione dei dati |
Bollettino della Società geografica italiana (1944) - 2016
| Dinamiche co-evolutive di prossimità : un'analisi regionale in ambito geo-sanitario |
Bollettino della Società geografica italiana (1944) - 2016
| L'Étoffe géographique in Pierre Teilhard de Chardin |
Bollettino della Società geografica italiana (1944) - 2016
| Geografia della memoria odonomastica della Grande Guerra |
Bollettino della Società geografica italiana (1944) - 2016
| L'Impero in 3d : riflessioni sul rulo della cartografia in rilievo nell'ambito del progetto cartografico coloniale italiano |
Bollettino della Società geografica italiana (1944) - 2016
| Per 'colmare una lacuna' sentitissima : il progetto dell'Atlante storico italiano tra geografia e storia |
Bollettino della Società geografica italiana (1944) - 2016
| Il profilo geo-storico-demografico di Campobasso e la 'secondarietà' del Molise |
Bollettino della Società geografica italiana (1944) - 2016
| Quando i migranti arrivano in città : politiche e pratiche di ospitalità e cittadinanza |
Bollettino della Società geografica italiana (1944) - 2016
| Smartness come stile di vita : approcci alla discussione |
Bollettino della Società geografica italiana (1944) - 2016
| Svalbard : frontiera artica |
Bollettino della Società geografica italiana (1944) - 2016