
| 'A chi legge': l'incipit visionario. Dei delitti e delle pene |
| A proposito di un recente dibattito su 'verità e diritto penale' |
| Aspetti del precedente giudiziale |
| Colpa e attività produttive: un laboratorio di diritto 'cedevole' |
| Una convergenza (laica) tra sacro e profano |
| Cos'è il garantismo |
| La crudeltà: variazioni sul tema |
| Dall'organizzazione all'individuo: crimine economico e personalità, una relazione da scoprire |
| Il 'disastro innominato': una fattispecie 'liquida' in bilico tra vincoli costituzionali ed esigenze repressive |
| Il disastro populistico |
| Dove va il diritto penale? Problemi e tendenze evolutive nel XXI secolo |
| Eguaglianza, libertà di manifestazione del pensiero e tutela differenziata dell'onore: un equilibrio ancora sostenibile? |
| Equivoci trionfalistici e letture correttive. Ancora sulle recenti questioni di costituzionalità 'in malam partem' |
| Facebook come un luogo pubblico: un caso di 'analogia digitale' 'in malam partem' |
| Le garanzie processuali nella morsa dell'ambiguità: contro la giurisprudenza delle interpretazioni mancate |
| L'insostenibile leggerezza della legalità penale |
| Una legalità per due? Riserva di legge, legalità CEDU e giudice-fonte |
| Luoghi, siti, bacheche. Un caso di interpretazione estensiva |
| Il metodo della ricerca. Le istanze del formalismo giuridico e l'apporto delle conoscenze extranormative |
| I molti volti del disastro |
| Né critiche, né scherzi sul Quirinale? Brevi riflessioni a margine delle 'offese all'onore o al prestigio del Presidente della Repubblica' |
| L'offesa all'onore e al prestigio del Capo dello Stato: sui chiaroscuri di una normativa e di una giurisprudenza da ricalibrare |
| La pena dell'ergastolo in un mondo globalizzato |
| Populismo e plebeismo nelle politiche criminali |
| Problemi attuali intorno al disastro innominato |
| Il processo penale italiano a venticinque anni dalla riforma del codice (Tavola rotonda) |
| Questioni fondamentali riguardo al trattamento degli infortuni sul lavoro nel diritto penale spagnolo |
| Questioni scientifiche e prova scientifica tra categorie sostanziali e regole di giudizio |
| I reati contro la sicurezza e l'igiene sul lavoro nella legislazione spagnola |
| La responsabilità colposa per gli infortuni sul lavoro nell'ordinamento penale spagnolo |
| La responsabilità esclusiva del lavoratore per il proprio infortunio. Studio sulla tipicità passiva nel reato colposo |
| La segretezza della camera di consiglio tornata d'attualità |
| Il segreto della camera di consiglio |
| L'uso delle armi da fuoco da parte della polizia nell'attuale esperienza giuridica tedesca |