
| La questione dell'immigrazione tra statualismo e cosmopolitismo |
| La 'riserva di codice' messa alla prova: deontica idealistica 'versus' deontica realistica |
| Indagini sotto copertura negli USA e in Italia: esperienze a confronto |
| Genesi ed eterogenesi 'moderne' della misura e dell'unità di misura delle pene. Commento a 'Carcere e fabbrica, quarant'anni dopo' |
| 'Jus in latenti'. Profili di incertezza del diritto penale dell'ambiente |
| Sapienza del diritto e saggezza della giustizia: l'attenzione alle emozioni nella normativa sovranazionale in materia di ' restorative justice' |
| La fattispecie come sceneggiatura dell'ingiusto: ascesa e crisi del diritto penale cinematografico |
| Esiste un diritto a morire? Riflessioni tra Corte Costituzionale italiana e Corte costituzionale tedesca |
| Surrogazione di normatività. L'impianto dello sterile delitto di 'gestazione per altri' in argomentazioni privatistiche |
| Il ruolo del giudice nel rapporto di integrazione tra diritto penale nazionale e diritto europeo |
| Europa e diritto penale. Tra linee di sviluppo e nodi problematici |
| Garantismo europeista: un ossimoro? A proposito dell'accesso abusivo ad un sistema informatico telematico (615-ter c.p.) |
| Dalla crisi della legalità 'democratica' alla nuova legalità 'convenzionale': un percorso sempre vantaggioso per le garanzie individuali? |
| 'Actus regit tempus'? La modulazione della legalità intertemporale all'intersezione tra diritto penale e processo |
| Garantismo penale oggi |
| Il diritto penale della società punitiva. L'eccezione della libertà nella normalità della coercizione |
| Le forme del tempo nelle vicende modificative della legge penale |
| 'Future Crimes': intelligenza artificiale e rinnovamento del diritto penale |
| L'eredità di mani pulite nel contrasto alla corruzione sistemica. Una breve ricognizione politico-criminale della legislazione anticorruzione degli ultimi trent'anni |
| Dalla evasione alle evasioni. Una rilettura |
| Le insidie della colpa nella gestione di attività pericolose lecite. La predisposizione delle pratiche ludico-sportive |
| Il 'caso Ciontoli/Vannini: un enigma ermeneutico 'multichoice' |
| 'Goldwäsche. Il riciclaggio dell'oro |
| L'autonomia della responsabilità degli enti: avenguardismi e 'performances' |