Articoli pubblicati da:
Meglio, FrancescoRisultato della ricerca: (15 titoli )
| Gli accordi di reintegrazione della legittima, tra dogmatica e prassi |
Vita notarile - 2019
| Considerazioni sul vincolo testamentario di destinazione |
Familia - 2019
| L'esclusione del socio di s.r.l. richiede una specifica e giusta causa riferibile unicamenbte al socio |
Rivista del notariato - 2020
| L'esecutore testamentario: natura giuridica, funzioni, durata e ... compenso: l'ordinanza della Corte di Cassazione 12 agosto 2022, n. 24798 (Cass. civ., Sez. II, 12 agosto 2022, n. 24798) |
Vita notarile - 2023
| Falsità del privato in atto pubblico e cessione di partecipazione sociale |
Rivista del notariato - 2019
| Honeste vivere, attività di centro estetico e regolamento contrattuale di condominio |
Rivista del notariato - 2019
| 'Legatum liberationis' e remissione del debito: 'quid novi sub sole'? |
Familia - 2021
| L'oggetto ed il luogo nella disposizione testamentaria a titolo particolare: il legato di cosa da prendersi da certo luogo |
Vita notarile - 2020
| Rilevi preliminari sul c.d. contenuto negativo del testamento |
Rivista di diritto privato - 2022
| Servitù di parcheggio: sarà (finalmente!) la volta buona? (Cass., Sez. II civ., 18 marzo 2019, n. 7561) |
Vita notarile - 2019
| Sui rapporti tra erede 'ex re certa' e legatario: la scheda testamentaria quale 'caput et fundamentum' dell'ermeneutica [Nota a ordinanza: Cass., sez. VI civ., 5 marzo 2020, n. 6125] |
Familia - 2020
| Sulla capacità di donare del beneficiario di amministrazione di sostegno [Nota a sentenza: C. Cost., 10 maggio 2019, n. 114] |
Familia - 2019
| Sulla distinzione tra legato e onere |
Diritto delle successioni e della famiglia - 2020
| Sulla riabilitazione ex art. 466 c.c., tra ragioni del diritto e sentimento del perdono |
Vita notarile - 2020
| Unicità della delazione nella pluralità dei titoli e divisione del patrimonio ereditario (Cass. civ. Sez. II. 27 settembre 2019, n. 24184) |
Vita notarile - 2019