Articoli pubblicati da:
Maiello, Nicola MariaRisultato della ricerca: (10 titoli )
| Alla ricerca dell'identità perduta: la Cassazione ribadisce la natura relativa del ne bis in idem |
Giurisprudenza commerciale - 2019
| Le condotte distrattive tra peculato e abuso d'ufficio nell'evoluzione normativa e giurisprudenziale |
L'Indice penale - 2020
| Confisca urbanistica e proporzionalità: una occasione perduta per un possibile restauro costituzionale |
Diritto penale e processo - 2022
| Corruzione del parlamentare e mediazione onerosa nello specchio del 'chilling effect' |
Diritto penale contemporaneo - 2023
| La corte EDU condanna l’Italia per violazione degli obblighi positivi di tutela del diritto alla vita in un caso di violenza domestica |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2022
| Determinatezza e offesa nel delitto di peculato: il banco di prova delle spese di rappresentanza [Nota a sentenza] |
Cassazione penale - 2020
| L'ennesima riforma dei reati contro la pubblica amministrazione (e di altro): la l. n. 3 del 9 gennaio 2019 |
L'Indice penale - 2019
| I rapporti tra frode in commercio e vendita di prodotti industriali con segni mendaci. Una convergenza solo apparente |
Giurisprudenza commerciale - 2022
| La 'riconversione mediatica' del fatto tipico |
Cassazione penale - 2022
| Sulla discontinuità normativa tra la millanteria corruttiva e il traffico di influenze illecite |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2020