Articoli pubblicati da:
Travan, GiuliaRisultato della ricerca: (15 titoli )
| Assegno divorzile e disciplina istruttoria dopo le sezioni unite: tra poteri d'ufficio e ordinaria ripartizione dell''onus probandi' |
Giustizia civile.com (Online) - 2020
| Assegno divorzile e nuova convivenza stabile alla luce della funzione perequativo-compensativa [Nota a ordinanza: Cass., sez. I civ., 17 dicembre 2020, n. 28995] |
Familia - 2021
| Autoresponsabilità, compensazione e solidarietà: quale equilibrio? Le Sezioni Unite sulla sorte dell'assegno divorzile all'instaurarsi di una nuova convivenza stabile |
Le nuove leggi civili commentate - 2022
| Il concorso colposo del minore d'età |
Contratto e impresa - 2023
| Contratto di locazione e canone sproporzionato: i requisiti dell'azione revocatoria alla luce dei molteplici pregiudizi per il creditore (con riflessioni a margine sull'art. 2929-bis c.c.) [Nota a sentenza: Corte di Appello di Venezia, 2 luglio 2019] |
Il Foro padano - 2020
| Divisore incerto e nullità della clausola di indicizzazione del tasso d'interesse |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2021
| Documento informatico e processo: valore probatorio e forma scritta di e-mail pec e allegati |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2024
| Irripetibilità, impignorabilità e non compensabilità degli assegni della crisi: parola alle Sezioni unite |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2022
| Meritevolezza ed equilibrio contrattuale, un binomio che non funziona |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2023
| Modifica dell'assegno divorzile e giudicato rebus sic stantibus alla prova dei giustificati motivi |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2025
| Un nuovo sistema di calcolo per la determinazione degli assegni di mantenimento a favore dei figli |
Il Foro italiano - 2023
| Regole di allocazione dei rischi, autonomia privata e interpretazione del contratto |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2020
| Responsabilità della struttura sanitaria e risarcimento ai familiari iure proprio |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2021
| Sport e responsabilità dell'atleta: una questione di antigiuridicità o di colpevolezza? |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2022
| Il valore del precedente oggi, tra riforme processuali e intelligenza artificiale |
Vita notarile - 2024