Diritto dei trasporti  -  2015
Risultato della ricerca:   (42 titoli )
| L'Aero Club d'Italia e gli aero club locali | 
Diritto dei trasporti - 2015
| The airport cooperation agreements | 
Diritto dei trasporti - 2015
| Da una pronuncia della Cassazione francese in tema di contribuzioni alle avarie comuni un'importante conferma sull'applicazione della Regola D di York e Anversa in caso di colpa nautica [Nota a sentenza: Cour de Cassation fr. (ch. com.), 4 marzo 2014] | 
Diritto dei trasporti - 2015
| Il divieto di discriminazione fondata sulla nazionalità nei servizi aerei tra Stati membri dell'Unione europea e Stati terzi [Nota a sentenza: Corte di giustizia UE, grande sez.,18 marzo 2014, causa C-628/11] | 
Diritto dei trasporti - 2015
| La giurisdizione del giudice amministrativo nella subconcessione di beni demaniali [Nota a sentenza: Cass., sez. un., 20 gennaio 2014, n. 1006] | 
Diritto dei trasporti - 2015
| Può rispondere il noleggiatore dell'inquinamento del mare provocato da una nave? [Nota a sentenza: Cass., sez. III, 6 gennaio 2013, n. 902] | 
Diritto dei trasporti - 2015
| La responsabilità del vettore di voli spaziali turistici | 
Diritto dei trasporti - 2015
| Riflessioni in tema di responsabilità nell'esercizio di 'remotely-piloted aircraft system' (RPAS) | 
Diritto dei trasporti - 2015
| Sulla natura giuridica delle darsene realizzate su aree private contigue ai laghi pubblici [Nota a sentenza: Cass., sez. un., 20 novembre 2013, n. 26036] | 
Diritto dei trasporti - 2015
| Sulla non compatibilità dei costi minimi ex art. 83-bis  d.l. 112/2008 con la normativa comunitaria [Nota a sentenza: Corte di giustizia UE, sez. V, 4 settembre 2014, cause riunite da C-184/13 a C-187/13, C-194/13, C-195/13 e C-208/13] | 
Diritto dei trasporti - 2015
| Tassa comunale sui rifiuti solidi urbani relativi a una superficie occupata da posti barca [Nota a sentenza: Cass., sez trib., 15 febbraio 2013, n. 3773] | 
Diritto dei trasporti - 2015
| Trasporto multimodale e utilizzazione dei container: realtà operativa e profili giuridici | 
Diritto dei trasporti - 2015
| La vendita di aeromobili in volo in spazi internazionali è territorialmente rilevante ai fini dell'imposta sul valore aggiunto [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 16 luglio 2014, n. 16221] | 
Diritto dei trasporti - 2015
| La acción directa del transportista efectivo por impago de portes contra los contratantes del servicio de transporte | 
Diritto dei trasporti - 2015
| La carta dei servizi ferroviari | 
Diritto dei trasporti - 2015
| Un caso singolare di contestata validità od opponibilità dell'ipoteca su una nave in costruzione [Nota a sentenza: Trib. Milano, 23 dicembre 2014] | 
Diritto dei trasporti - 2015
| Il contratto di trasporto e il codice civile: premesse per un'analisi sistematica | 
Diritto dei trasporti - 2015
| La Corte di giustizia europea interpreta le disposizioni sulle tariffe aeree nel reg. (CE) n. 1008/2008 [Nota a sentenza: Corte di giustizia UE, sez. V, 18 settembre 2014, causa C-487/12] | 
Diritto dei trasporti - 2015
| 'Depeçage' volontario, applicazione del 'Marine Insurance Act' e clausole di delimitazione del rischio assicurato [Nota a sentenza: Cass., sez. III, 5 dicembre 2014, n. 25735] | 
Diritto dei trasporti - 2015
| Esame comparato della normativa sull'abbandono della nave da parte del comandante | 
Diritto dei trasporti - 2015
| Nozione di orario di arrivo per determinare l'entità del ritardo ai fini della compensazione pecuniaria prevista dal reg. (CE) n. 261/2004 [Nota a sentenza: Corte di giustizia UE, sez. IX, 4 settembre 2014, causa C-452/13] | 
Diritto dei trasporti - 2015
| La nuova (ed ennesima) riforma dell'autotrasporto di cose per conto di terzi | 
Diritto dei trasporti - 2015
| L'onere della prova del nesso eziologico tra sinistro e condotta omissiva dell'organo preposto alla sicurezza del cielo [Nota a sentenza: Cass., sez. III, 28 gennaio 2013, n. 1871] | 
Diritto dei trasporti - 2015
| Osservazioni a margine della distinzione tra vendita con spedizione e vendita con consegna all'arrivo [Nota a sentenza: Cass., sez. II, 24 luglio 2014, n. 16961] | 
Diritto dei trasporti - 2015
| La pubblicazione del prezzo finale dei biglietti aerei nei sistemi di prenotazione elettronica [Nota a sentenza: Corte di giustizia UE, sez. V, 15 gennaio 2015, causa C-573/13] | 
Diritto dei trasporti - 2015
| Responsabilità dell'organizzatore di un pacchetto turistico e del fornitore della prestazione: la disciplina del codice del consumo [Nota a sentenza: Trib. Roma, sez. IX, 7 marzo 2014, n. 5376] | 
Diritto dei trasporti - 2015
| Il riparto di competenze tra ENAC e gestore aeroportuale. Status attuale e prospettive di riforma [Nota a sentenza: Cons. Stato, sez. IV, 9 febbraio 2015, n. 661] | 
Diritto dei trasporti - 2015
| Assistenza illimitata in caso di cancellazione del volo dovuta a 'circostanze eccezionali': l'eruzione del vulcano Eyjafjallajökull [Nota a sentenza: Corte di giustizia UE, sez. III, 31 gennaio 2013, causa C-12/11] | 
Diritto dei trasporti - 2015
| Buona fede e diligenza nell'esecuzione del contratto di viaggio organizzato [Nota a sentenza: App. Cagliari, 22 novembre 2013, n. 166] | 
Diritto dei trasporti - 2015
| La caricazione di containers sopra coperta e le Regole dell'Aja-Visby [Nota a sentenza: Cour de Cassation, Ch. Com., 16 novembre 2014, n. 13-23879] | 
Diritto dei trasporti - 2015
| La crociera turistica e la nozione di 'mare' nel cabotaggio marittimo [Nota a sentenza: Corte di giustizia UE, sez. III, 27 marzo  2014, causa C-17/13] | 
Diritto dei trasporti - 2015
| Il diritto dei trasporti, questo sconosciuto | 
Diritto dei trasporti - 2015
| Il divieto di cumulo delle domande nell'ottica del regime unitario dell'obbligazione risarcitoria [Nota a sentenza: Trib. Trieste, 2 marzo 2015] | 
Diritto dei trasporti - 2015
| Le emissioni di gas a effetto serra derivanti dall'aviazione civile internazionale: il difficile rapporto tra dimensione universale e dimensione regionale | 
Diritto dei trasporti - 2015
| Le future sfide del diritto aeronautico: nuovi aeroporti, nuovi aeromobili | 
Diritto dei trasporti - 2015
| La negoziazione assistita nelle controversie in materia di contratto di trasporto e sub-trasporto | 
Diritto dei trasporti - 2015
| Per una collocazione sistematica del diritto dei trasporti | 
Diritto dei trasporti - 2015
| Il privilegio sulla nave e sul nolo ai sensi dell'art. 552, n. 1, c. nav.: atti conservativi e natura dei crediti privilegiati in relazione all'art. 2409 cc.  [Nota a sentenza: App. Palermo, 2 marzo 2013, n. 331] | 
Diritto dei trasporti - 2015
| Riflessioni sulla necessità di una valutazione economica uniforme degli slot | 
Diritto dei trasporti - 2015
| Una straordinaria macchina volante nei libri di avventura di Emilio Salgari | 
Diritto dei trasporti - 2015
| Sull'interesse dell'assicurazione delle merci per il trasporto in caso di polizza per conto proprio [Nota a sentenza: Cass., sez. III, 17 giugno 2013, n. 15107] | 
Diritto dei trasporti - 2015
| Sulle fonti regolatrici del contratto di arruolamento a termine [Nota a sentenza: Cass., sez. lav., 8 gennaio 2015, n. 62] | 
Diritto dei trasporti - 2015