Risultato della ricerca:   (16 titoli )
| Criminalisation of air accidents and the creation of a just culture | 
Diritto dei trasporti - 2011
| La privatizzazione delle società di gestione aeroportuale | 
Diritto dei trasporti - 2011
| La controversa natura giuridica della quota di servizio imposta ai crocieristi | 
Diritto dei trasporti - 2011
| La l. 4 agosto 2010 n. 127: prime riflessioni sui profili innovativi e sugli elementi qualificanti della nuova disciplina sull'autotrasporto di cose | 
Diritto dei trasporti - 2011
| Alcune riflessioni in tema di soccorso dal mare a beni siti in area portuale | 
Diritto dei trasporti - 2011
| Annuntio vobis gaudium magnum: habemus situm 'www.dirittodeitrasporti.it' | 
Diritto dei trasporti - 2011
| Aggiornamento dei limiti di Montreal 1999, questo sconosciuto (... all'ENAC) | 
Diritto dei trasporti - 2011
| La Carta dei servizi di Trenitalia sui diritti del passeggero ferroviario | 
Diritto dei trasporti - 2011
| Pilota aereo nega l'imbarco ... e diventa un eroe! | 
Diritto dei trasporti - 2011
| Concessioni di aree demaniali marittime con finalità turistico-ricreative: contrasti tra normativa interna e normativa comunitaria [Nota sentenza: C. Cost., 20 maggio 2010, n. 180] | 
Diritto dei trasporti - 2011
| Occupazione anticipata di area demaniale non seguita da concessione: la sorte delle opere non amovibili [Nota a sentenza: Cass., sez. I, 22 ottobre 2009, n. 22441] | 
Diritto dei trasporti - 2011
| In tema di esercente 'di fatto' diverso dal titolare di licenza di servizio di trasporto aereo [Nota a sentenza: Cass., sez. II, 21 maggio 2010, n. 12522] | 
Diritto dei trasporti - 2011
| La colpa nautica e il criterio della sicurezza della nave [Nota a sentenza: Cour de Cassation, ch. com., 30 marzo 2010 (Francia)] | 
Diritto dei trasporti - 2011
| La responsabilità del vettore aereo internazionale di cose per danni verificatesi durante una tratta terrestre del trasporto [Nota a sentenza: App. Milano, 10 marzo 2010] | 
Diritto dei trasporti - 2011
| Il bagaglio del viaggiatore e la sua necessaria qualificazione ai fini dell'applicazione dell'aggravante del furto di cui all'art. 625 n. 6 c.p. [Nota a sentenza: Trib. Livorno, sez. pen., 16-31 marzo 2010] | 
Diritto dei trasporti - 2011
| Prescrizione e decadenza nel trasporto aereo, fra traduzioni sbagliate e massime giurisprudenziali scorrette [Nota a sentenza: Trib. Roma, 4 agosto 2010] | 
Diritto dei trasporti - 2011