Risultato della ricerca:   (14 titoli )
| The United State (US) sea peril liability exception from a comparative law perspective  | 
Diritto dei trasporti - 2017
| Danno da ritardo, azione contro il vettore aereo da parte di persona diversa dal passeggero e Convenzione di Montreal | 
Diritto dei trasporti - 2017
| La responsabilità del prestatore di servizi aereoportuali di assistenza a terra | 
Diritto dei trasporti - 2017
| L'attuale disciplina sul subtrasporto | 
Diritto dei trasporti - 2017
| Sull'ordinanza che disciplina l'utilizzazione dei natanti da diporto ai fini di locazione o di noleggio | 
Diritto dei trasporti - 2017
| Chi sono le parti del contratto di trasporto aereo di persone? | 
Diritto dei trasporti - 2017
| L'indipendenza del coordinatore degli slot al vaglio della Corte di giustizia [Nota a sentenza: Corte di giustizia, UE 2 giugno 2016, causa C-205/14] | 
Diritto dei trasporti - 2017
| La Corte di giustizia dichiara illegittima la proroga automatica 'ex lege' delle concessioni turistico-ricreative. Il legislatore italiano risponde confermando la validità dei rapporti in atto [Nota a sentenza: Corte di giustizia UE, 14 luglio 2016, cause riunite C-458/14 e C-67/15] | 
Diritto dei trasporti - 2017
| La responsabilità del vettore aereo per lesioni al passeggero: sulla nozione di 'accident' e sulla ripartizione dell'onere della prova [Nota a sentenza: Cass., sez. III, 14 luglio 2015 n. 14666] | 
Diritto dei trasporti - 2017
| La risarcibilità del danno morale secondo la Convenzione di Montreal: la Cassazione travisa l'interpretazione della Corte di giustizia europea [Nota a sentenza: Cass., sez. III, 14 luglio 2015 n. 14667] | 
Diritto dei trasporti - 2017
| Limiti alla reintegrazione del marittimo licenziato [Nota a sentenza: Cass., sez. lav., 2 dicembre 2016 n. 24672] | 
Diritto dei trasporti - 2017
| La responsabilità dell'intermediario e dell'organizzatore in caso difformità degli standard qualitativi della crociera venduta [Nota a sentenza: Trib. Trieste, 8 marzo 2016 n. 165] | 
Diritto dei trasporti - 2017
| Lo sciopero del personale non sempre è 'circostanza eccezionale' volta ad esimere il vettore aereo dal pagamento del compenso per la cancellazione del volo [Nota a sentenza: Giudice di pace Gorizia, 24 marzo 2016 n.101] | 
Diritto dei trasporti - 2017
| Soccorso e clausola 'SCOPIC': la ripartizione degli oneri assicurativi tra assicuratori corpi e 'P. & I. Clubs' [Nota a sentenza: Cour de Cassation, ch.com., 14 giugno 2016 n. 14/28966]  | 
Diritto dei trasporti - 2017