Articoli pubblicati da:
Cagliari, PaoloRisultato della ricerca: (23 titoli )
| Aggiudicazione, assunzione del debito e soddisfazione del creditore ipotecario[Nota a sentenza: Cass., sez. III, 21 agosto 2023, n. 24885] |
Rivista dell'esecuzione forzata - 2023
| L'attuazione delle misure cautelari |
Rivista dell'esecuzione forzata - 2022
| Cartolarizzazioni, legittimazione ad agire e titolarità dei crediti nell'apolidia finanziaria |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2025
| La cessione del credito ipotecario va annotata per beneficiare della prelazione [Nota a sentenza: Cass., sez. III, 16 gennaio 2025, n. 1027] |
Giustizia civile.com (Online) - 2025
| Espropriazione forzata e giudizio di divisione: analisi di un rapporto altamente conflittuale |
Rivista dell'esecuzione forzata - 2021
| Espropriazione forzata nei confronti del condominio e sospensione dell'esecuzione[Nota a ordinanza: Trib. Brindisi, 2 ottobre 2024] |
Rivista dell'esecuzione forzata - 2025
| Fallimento dell'esecutato e accertamento dell'obbligo del terzo: spunti per un'indagine ad ampio spettro [Nota a sentenza: Cass., sez. III civ., 12 gennaio 2021, n. 272] |
Rivista dell'esecuzione forzata - 2021
| La fase distributiva prima e dopo la riforma Cartabia |
Rivista dell'esecuzione forzata - 2024
| Inefficacia del sequestro giudiziario e riproposizione dell'istanza cautelare |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2023
| L'inopponibilita` della locazione dell'immobile pignorato [Nota a sentenza: Cass., sez. III, 27 luglio 2022, n. 23508] |
Rivista dell'esecuzione forzata - 2023
| Legittima la norma che esclude la possibilità di agire esecutivamente per il risarcimento dei danni da crimini contro l'umanità [Nota a sentenza: C.Cost., 21 luglio 2023, n. 159] |
Giustizia civile.com (Online) - 2023
| Opposizione all'esecuzione e riparto degli oneri di allegazione e di prova |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2023
| Ordinanza-filtro in appello e sospensione dell'efficacia esecutiva ex art. 373 c.p.c. |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2022
| Pignoramento di bene ricadente in comunione legale e diritti del creditore ipotecario [Nota a ordinanza: Trib. Napoli Nord, sez. III, 13 aprile 2022] |
Rivista dell'esecuzione forzata - 2022
| Rinvio della vendita e sospensione del processo esecutivo ai sensi dell'art. 624-bis c.p.c.[Nota a ordinanza: Trib. Verona, 6 aprile 2023] |
Rivista dell'esecuzione forzata - 2023
| Scioglimento della comunione e pignoramento: le regole per la risoluzione dei conflitti [Nota a sentenza: Corte di Cassazione, sez. II, 24 novembre 2020, n. 26692] |
Rassegna dell'esecuzione forzata - 2022
| Sequestro conservativo, limiti di attuazione e opposizioni delle parti: un itinerario giurisprudenziale |
Rivista dell'esecuzione forzata - 2022
| Sospensione dell'esecuzione nell'espropriazione ai danni del condominio |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2025
| Sostituzione dei creditori e distribuzione delle somme ricavate dalla vendita forzata [Nota a sentenza: Cass., sez. III, 1 agosto 2023, n. 23482] |
Giustizia civile.com (Online) - 2023
| La stabilità della vendita forzata alla prova della (dis)continuità delle trascrizioni [Nota a ordinanza: Trib. Verona, 11 agosto 2022] |
Rivista dell'esecuzione forzata - 2023
| La temporanea abusività dell'immobile aggiudicato non costituisce 'aliud pro alio' [Nota a ordinanza: Trib. Torino, 13 marzo 2025] |
Rivista dell'esecuzione forzata - 2025
| Vendita forzata e misure penali reali: alla fine arrivo` il Codice della crisi [Nota a ordinanza: Trib. Verona, 28 dicembre 2022] |
Rivista dell'esecuzione forzata - 2023
| La 'vexata quaestio' della stabilità dei risultati del processo esecutivo [Nota a sentenza: Cass., sez. III civ., 25 agosto 2020, n. 17661] |
Rivista dell'esecuzione forzata - 2021