
| Andromeda. Unità costruita dal cantiere Bellcraft per i piloti del porto di Augusta |
| Borse di studio C&T al Caio Duilio di Messina |
| Bunker green, bond Maersk da 500 milioni |
| Cantiere Sanlorenzo, ricavi in crescitaa del 28% nel 2021 |
| Le crociere riprendono a navigare in salute. Segnali positivi dalla prima grande fiera europea delle crociere organizzata a Genova da CLIA |
| Emera contina a giocare sulla cresta dell'onda : nuovi motori Baudouin per l'imbarcazione costruita nel 1974 nel Regno Unito. Il ruolo della società Vitelli |
| ENEA e Fincantieri accordo per energia ed economia circolare |
| L'eredità di colombo [Recensione] |
| La flotta alla prova della transizione. In attesa dei fuel alternativi, il trasporto marittimo rimane una modalità a basso impatto ambientale |
| La flotta elettrica del lago di Lugano |
| Flotte a protezione dell'ambiente costiero. Navi speciali per garantire la stagione balneare 2023. Parla il procuratore dell'azienda chioggiotta ZETA |
| Fondazione 'G.Caboto' nuova sese e incremento dei corsi |
| Formazione leva di crescita per l'industria marittima. Il ruolo dell'Accademia Italiana della Marina Mercantile impegnata a valorizzare le nuove figure professionali che operano nello shipping |
| H1 primo tender yacht italiano a idrogeno. Accordo tra Gruppo Med e Marine Division di Tesya per lo sviluppo del progetto. Design firmato Spadolini |
| IMAT riparte con la gestione di competenza più specifiche |
| Interventi a protezione del paesaggio costiero |
| Investimenti Bei per i porti italiani |
| Livorno: piattaforma Europa, firmato il contratto per la prima fase dei lavori |
| Navi fantasma, stipendi non pagati per 37,6 milioni di dollari |
| Nidec ASI elettrificherà le banchine a Malta |
| Propulsione ibrida, realtà nei canali di Venezia. Dalla teoria alla pratica decollano i progetti di retrofit e laboratori galleggianti sviluppati da Vulkan Italia |
| Racconti d'oltremare |
| Riuniti a Montecaro i players della Nautica: innovazione tecnologica, sostenibilità e normative ambientali al centro dell'incontro organizzato da ABS |
| La rotta sostenibile verso uno shipping più 'green' |
| Il salone nautico di Genova presentato in Olanda |
| La specificità dello shipping italiano approda a Bruxelles |
| Suite digitale per flotte navali sempre più green |
| Svizzera e Italia: scambi settimanali per un miliardo di franchi |
| Terranova cresce nel mercato navale. Investimenti in ricerca e sviluppo di nuovi prodotti, service a bordo delle navi con personale specializzato |
| La transizione ecologica traina la cantieristica. Portacontainers, liners e navi da crociera le tipologie principali che tracciano la rotta del cambiamento |