
| Al Castello dei San Martino per ritrovare uno scampolo di storia |
| L'Apocalisse nel battistero di Novara |
| L'arte della ceramica a Castellamonte |
| Briga e Oleggio, presenze romaniche nel novarese |
| Castellamonte, itinerario nel mondo delle forme in ceramica |
| La deposizione quattrocentesca di San Grato |
| Dramma e pathos del maestro di Montiglio |
| Due testimonianze della civiltà gotica in Piemonte |
| L'efferatezza nell'arte gotica in Piemonte |
| Giacomo Jaquerio e il gotico internazionale a Palazzo Madama |
| In Valle d'Aosta, l'universo della cavalleria |
| Nell'antica chiesa di Valperga una parete angosciata e violenta |
| Novalesa, il ciclo romantico del Sant'Eldrado |
| Per un aggiornato giudizio su un discusso poemetto di Gozzano |
| Pietro da Saluzzo un rappresentante minore del tardo gotico piemontese |
| Protagonisti e opere del Regno Sardo alla mostra di Torino |
| Realismo nordico nel Piemonte medioevale |
| Restauri in Piemonte: le attese, i risultati |
| Lo splendido giardino d'Ivrea |
| La valle Maira come organismo d'arte |
| Vezzolano ed i suoi cavalli altoatesini |