
| Appalti pubblici di lavori a Corte di giustizia Ue: un caso di inadempimento del governo italiano [Nota a CGCE sez. II 14 settembre 2004 (Causa C-385/02)*GEC*] |
| Collaborazione e incarichi nelle pubbliche amministrazioni locali: i riflessi della riforma del lavoro |
| La convenzione delle Alpi e la Provincia di Bolzano |
| La pianificazione strategica delle città: il ruolo dell'ente locale |
| La riforma dell'ordinamento delle autonomie locali in Trentino-Alto Adige |
| Il sistema di valutazione dei risultati dei dirigenti medici dell'Azienda provinciale dei servizi sanitari di Trento |
| Subappalto: aspetti peculiari della normativa regionale del Veneto rispetto alla legge-quadro 1091994 |
| Appalti pubblici di lavori e offerta economicamente vantaggiosa: nota alla sentenza del Consiglio di Stato 4222004 [Nota a Cons. Stato sez. VI 31 luglio 2004, n. 422] |
| L'applicazione del metodo d'Hondt nell'elezione del Sindaco e del Consiglio comunale |
| Le indagini di ascolto dei dipendenti: il caso del comune di Modena |
| Il piano degli interventi in materia di politiche familiari della Provincia autonoma di Trento |
| Procedimento amministrativo: analisi e commento della legge 241/1990 e delle novità introdotte dalla legge 15/2005 |
| La Pubblica Amministrazione scende in campo con gli sponsor |
| Scioglimento del consiglio comunale e illegittimità del sindaco: la sentenza 296/2005 del Tar Piemonte [Nota a TAR PI 14 febbraio 2005, n. 296] |
| Tfr e previdenza complementare, in attesa del decreto delegato |
| Documenti informatici e firma digitale: le nuove regole |
| Esproprio e criteri di determinazione dell'indennità in provincia di Bolzano: un'analisi critica |
| La riforma della previdenza complementare: le novità e i commenti |
| La riforma delle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza in Trentino-Alto-Adige |
| Verso la riforma istituzionale in Friuli Venezia Giulia |
| Affidamento in house e giurisprudenza comunitaria |
| Applicando la L.P. 14 giugno 2005 n. 6: le intavolazioni |
| Le autonomie speciali |
| Il Decreto legislativo sul TFR: una riforma a effetto ritardato |
| Lavori pubblici: la remunerazione delle prestazioni accessorie e le prestazioni assoggettabili a ribasso |
| Qualità e monitoraggio della soddisfazione dell'utenza, come nuovi requisiti della PA digitale |
| Usi Civici Trentini: pregi e perplessità dell'ultima legge provinciale |