
| Con la riforma dell'ordinamento professionale forense, nuove regole anche per l'avvocato della p.a |
| Danno erariale e responsabilità degli amministratori di società partecipate |
| La disciplina delle attività di volo a motore ai fini della tutela ambientale nella Provincia autonoma di Bolzano (Parte II) |
| La rilevazione della customer satisfaction nelle amministrazioni pubbliche |
| Besondere Aspekte des Rechsinstituts des geschlossenen Hofes und die Untersuchung der Anwendbarkeit der Nachtragserbteilung im fall der Hofubertragung inter vivos |
| Efficacia della graduatoria concorsuale |
| Le ipotesi tipizzate di responsabilità erariale nella legge n. 133/2008 |
| Migliorare la comunicazione interna: il caso del comune di Trento |
| La semplificazione delle misure di sicurezza previste dall'allegato b) del D.Lgs. 196/03 |
| Il vademecum degli adempimenti privacy, alla luce del disposto del nuovo Codice di deontologia e condotta |
| Die objektive unmittelbare Wirkung von EG-Richtlinien |
| Il giudice di pace e l'ordine giudiziario: un'appartenenza discussa |
| Migliorare la relazione dirigente-collaboratori con la formazione 'intervento' |
| La posta elettronica certificata; con la legge n. 2/09, tempi stretti per la P.A., professionisti ed imprese per ottemperare l'obbligo di adeguamento |
| La tutela cautelare ante causam nel Codice degli appalti pubblici: origini comunitarie alla base di uno strumento ancora poco utilizzato |
| Die In-House-Vergabe im Gemeinschaftsrecht, am Beispiel der Autonomen Provinz Bozen |
| Die stellung des internen Trust im italienischen grundbuchsrecht |
| La mediazione penale: dal ryb alla giustizia di pace |
| Il procedimento amministrativo: le disposizioni innovative della l. 69/2009 |
| I sistemi di valutazione e lo sviluppo del personale: quali politiche per gli Enti locali? |