
| Il difensore civico in Provincia di Trento |
| Gestire la soddisfazione del cittadino in un contesto di riduzione delle risorse |
| L'istituto dell'avvalimento alla luce delle più recenti pronunce dei giudici amministrativi |
| Le linee guida relative al miglioramento dei Sistemi di misurazione e valutazione della performance e dei Piani della performance, di cui alla Delibera CIVIT n. 1/2012 |
| Niederlassungsfreiheit für große Einzelhandelseinrichtungen |
| Profili civilistici e fiscali del contratto di rete |
| Conclusioni: cooperazione transfrontaliera e sviluppo dello spazio giuridico integrato in Europa |
| Il GECT come luogo di coordinamento: l'amministrazione transfrontaliera è giustiziabile? |
| Il GECT come nuovo strumento di cooperazione territoriale del diritto dell'Unione Europea |
| Il GECT nella prassi: il caso del GECT Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino; altrimenti detto 'Chi vuole ottenere qualcosa, trova un modo. Chi non vuole, trova scuse' |
| Il Gruppo europeo di cooperazione territoriale (GECT): nascita e sviluppo del nuovo strumento del diritto dell'Unione Europea |
| La partecipazine ai GECT in Italia: profili giuridici e aspetti pratici |
| I debiti fuori bilancio derivanti da sentenza esecutiva |
| Ente pubblico e sviluppo delle Smart city: un ruolo che richiede di guardare lontano |
| Il nuovo sistema disciplinare nelle amministrazioni pubbliche |
| Regioni speciali e diritto privato nel settore dei lavori pubblici. Tra la materia 'ordinamento civile' e il limite dei 'principi dell'ordinamento giuridico della Repubblica' alla potestà legislativa primaria |