
| A Torino, nel castello di Madama |
| A Torino, nel castello di Madama. Costruzioni, ricostruzioni, trasformazioni |
| Ad Annecy e Montrottier-Lovagny. Una piacevole sosta in compagnia della storia |
| Antiche regge per moderni musei |
| Avigliana: una dimora feudale a guardia della valle |
| Un blocco di torri su un isolotto di rocce. Il Castello di Chillon |
| Bourget-du-lac. Culla della casa reale italiana |
| Il castello di Fossano da opera militare a 'Palatium' |
| Chambéry, castello dei duchi di Savoia |
| Le 'delizie' ducali perdute: il Regio Parco, Mirafiori, Millefonti |
| Una dimora 'borghese' per Vittorio e la 'Béla Rösin' |
| Giaveno, dimora sabauda riemersa dagli archivi |
| Moncalieri: una real dimora e i suoi protagonisti |
| Le 'pagine d'or' di Racconigi |
| Il palazzo torinese dei Savoia: reggia e museo |
| Il palazzo torinese dei Savoia: reggia e museo. Sui bastioni, un giardino alla francese |
| Pietro Accorsi, uno dei più illustri antiquari italiani. Ricordo di una visita a villa Accorsi |
| Una reggia fra balze alpine |
| Ripaille, reggia e monastero |
| La sapiente ricerca delle immagini |
| Storici costumi, fasto eclettico e collezionismo nel castello di Agliè |
| Stupinigi: evoluzione di una reggia. Una reggia proiettata nel tempo e nello spazio |
| Tracciati gallici e scavi archeologici: nel castello di Susa una storia in prospettiva |
| Tre preziose cappelle. 'Bardonecchia da salvare' |
| La Venaria Reale |