Articoli pubblicati da:
De Luca, CeciliaRisultato della ricerca: (12 titoli )
| Cass. civ., sez. un., 6 luglio 2023, n. 19129, con nota di Cecilia De Luca, Danno da emotrasfusione: sulla natura e sugli effetti del verbale della Commissione medica ospedaliera |
Responsabilità medica - 2024
| Collegamento funzionale fra negozi e 'operazione economica' |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2024
| Sui presupposti legittimanti il ricorso alle c.d. azioni edilizie: l’actio quanti minoris al vaglio della dottrina e della giurisprudenza. [Cassazione Civile, Sez. II, 26 settembre. 25747] |
I contratti - 2025
| Sulla configurabilità della fattispecie della “servitù prediale” in relazione ad area destinata al “parcheggio” di autovetture |
I contratti - 2024
| Sulla natura della “condizione” contrattuale avente ad oggetto una autorizzazione amministrativa |
I contratti - 2024
| Sulla “natura della responsabilità della banca” per pagamento dell’assegno a soggetto non legittimato |
I contratti - 2024
| Sulla natura sussidiaria dell’azione di ingiustificato arricchimento |
I contratti - 2024
| Sulla responsabilità da custodia in caso di propagazione di incendio |
Danno e responsabilità - 2024
| Sulla responsabilità della P.A. a seguito di norma dichiarata incostituzionale [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. III, 6 settembre 2023, n. 8188] |
Urbanistica e appalti - 2024
| Sulla risarcibilità del c.d. 'danno da vacanza rovinata' |
Danno e responsabilità - 2024
| Il termine breve di cui all'art. 1495 c.c. decorre dal giorno della 'scoperta' dei vizi 'apparenti' |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2023
| Vendita di aliud pro alio: natura, funzione e regime giuridico |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2025