
| Il nuovo arbitrato societario |
| I principi delle clausole abusive nei contratti dei consumatori: interpretazione alla luce della Dir. CEE 93/13 |
| Acquisto di immobile con contratto di leasing finanziario [Nota a sentenza: Trib. Teramo, 20 novembre 2004, n. 1234] |
| Ancora sull'attività stragiudiziale di assistenza e consulenza legale [Nota a sentenza: Giudice di pace di Chieti, 29 ottobre 2004] |
| Aspettando Godot [Nota a sentenza: Trib. Pescara 12 novembre 2004, n. 1609] |
| L'attività pericolosa e la condotta pericolosa [Nota a sentenza:Trib. Teramo, sez. stralcio, 23 settembre 2004, n. 993] |
| [In tema di giudizio di responsabilità e trasformazione della Camera di consiglio in udienza pubblica] [Nota a ordinanza: C. Conti AB, sez. giur., 5 marzo 2004, n. 56] |
| La revocabilità della richiesta del giudizio abbreviato [Nota a ordinanza: GUP Trib. Pescara, 17 gennaio 2005] |
| Termini per la riconvenzionale nel giudizio di separazione [Nota a sentenza: Trib. Pescara, 10 settembre 2004, n. 1209; Trib. Pescara, 14 settembre 2004, n. 1243] |
| Il decreto presidenziale 'ante causam' nel processo amministrativo: un ircocervo? |
| La disciplina dei termini nella garanzia per la vendita di beni di consumo e confronto con i termini delle c.d. 'garanzie convenzionali': una probabile diminuzione di tutela? |
| Equilibrio contrattuale, clausole vessatorie e tutela del consumatore |
| Osservazioni critiche sul trasporto di armi nelle aree protette |
| Concorso di persone nel reato di associazione per delinquere di stampo mafioso |
| La conferenza di servizi nel procedimento amministrativo |
| Nicolò Toppi |
| Prime riflessioni sulle modifiche al processo di cognizione ordinaria introdotte con la legge sulla competitività |
| Attività agricola e qualificazione del reddito eccedente [Nota a sentenza: Comm. trib. Prov. Pescara, sez. VI, 19 ottobre 2004, n. 128] |
| Brevi considerazioni sulla sostituzione fedecommissaria [Nota a sentenza: Trib. Sulmona, 30 luglio 2004, n. 267] |
| Circa la legittimità della segnaletica stradale [Nota a sentenza: Giudice di pace di Teramo, 28 febbraio 2005, n. 32] |
| La concessione del servizio di parcheggio a pagamento: inapplicabilità della TOSAP [Nota a sentenza: Comm. trib. Reg. dell'Abruzzo Pescara, 9 marzo 2005, n. 11] |
| Dichiarazione di inizio attività, tutela del terzo e poteri amministrativi [Nota a sentenza: T.A.R. Abruzzo Pescara, 25 agosto 2005, n. 494] |
| Il reato di usura prima e dopo la legge 24/2001 [Nota a sentenza: GUP Trib. Sulmona, 12 aprile 2005; GUP Trib. Sulmona, 3 maggio 2005] |
| La restituzione nel termine per l'imputato contumace [Nota a ordinanza: Corte di Appello di L'Aquila, 7 luglio 2005] |
| Il ritorno di Godot [Nota a sentenza: Cass., 28 giugno 2005, n. 2005; Trib. Pescara, 12 novembre 2004, n. 1609] |
| Sulla condizione di reciprocità ex art. 16 delle preleggi [Nota a sentenza: Trib. Chieti, 4 febbraio 2005, n. 114] |
| Esperienze didattiche e funzione delle Scuole Forensi [Intervento al convegno indetto dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Pescara, Pescara,1-2 luglio 2005] |
| Le nuove regole in materia di digitalizzazione della P.A. alla luce del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 |
| Note a margine di una riflessione sull'indebito previdenziale |
| I processi politici del 1848 in Abruzzo |
| 'Silenzio-assenso e semplificazione. Dalla legge n. 241/90 al Decreto sulla competitività' |
| Considerazioni in merito all'accertamento della residenza ai fini fiscali [Nota a sentenza: Comm. Prov. Pescara, sez. VI, 22 giugno 2004, n. 58] |
| Enti privati di formazione professionale: cenni sulla giurisdizione e natura dei contratti di formazione [Nota a sentenza: Trib. Teramo, 11 febbraio 2005, n. 159] |
| Natura giuridica dell'azione prevista dall'art. 843 c.c [Nota a ordinanza: Trib. Teramo, 6 settembre 2005] |
| Nullità della clausola di capitalizzazione trimestrale degli interessi bancari [Nota a sentenza: Trib. Pescara, 4 febbraio 2005, n. 224; Trib. Pescara 4 aprile 2005, n. 745] |
| 'Il piano regolatore generale di Pescara dopo la sentenza del Consiglio di Stato n. 4819 del 20 settembre 2005' [Nota a sentenza: T.A.R. Abruzzo Pescara, 28 novembre 2005, n. 700; T.A.R. Abruzzo Pescara, 13 dicembre 2005, n. 855] |
| Principi di economia aziendale, pianificazione e responsabilità nell'azione amministrativa degli enti locali (Riflessioni a margine di un convegno) [Relazione al convegno 'Opere pubbliche e pianificazione del territorio nell'attuale situazione della finanza locale', Torrevecchia Teatina ] |
| Buona fede ed affidamento nello Statuto del contribuente |
| Incertezze interpretative e sanzionatorie in tema di limiti e divieti di intercettazione delle conversazioni fra difensore ed assistito |
| Nuovo procedimento civile. Provvedimenti provvisori. Modifica, revoca e reclamo |
| Spesa pubblica degli enti locali: condizionamenti legali e giurisprudenziali [Relazione al convegno 'Opere pubbliche e pianificazione del territorio nell'attuale situazione della finanza locale', Torrevecchia Teatina ] |