
| A proposito dell'idea europea di costituzione e diritto alla giustizia [Relazione al Convegno 'Giustizia, disfunzioni, diritto dell'uomo all'equo processo, possibili tutele per il cittadino', Pescara 19 aprile 2002] |
| Federalismo, decentramento amministrativo e sicurezza sociale |
| Una breve visita allo zoo-diritto (e dintorni) [Nota a ordinanza: Trib. Pescara, 9 maggio 2002, n. 2131] |
| Principio di economia processuale ed integrazione pretoria del diritto sostanziale [Nota a ordinanza: Trib. Lanciano, 29 aprile 2002, n. 176] |
| Sul decreto di espulsione dello straniero [Nota a ordinanza: Trib. Teramo, 1 luglio 2002] |
| Brevi considerazioni sull'assegno postdatato [Nota a sentenza:Giudice di pace Nereto, 25 marzo 2002, n. 39] |
| Le false comunicazioni sociali nel nuovo assetto normativo delineato dal d. lgs. 61/2002 [Nota a sentenza: Trib. Pescara, 19 marzo 2002] |
| Aporie ermeneutiche in tema di denegata sospensione dell'ordine di carcerazione nei confronti di condannato già detenuto [Nota a ordinanza: Trib. Pescara, 8 gennaio 2002; Trib. Pescara, 15 febbraio 2000] |
| Riservatezza o accesso agli atti: l'eterno dilemma? [Nota a sentenza: TAR Abruzzo Pescara, 8 marzo 2002, n. 303] |
| Le nuove norme sull'edilizia. Problemi attuativi ed operativi (nel contesto del sistema costituzionale vigente) |
| Spunti di riflessione sulle figure di infedeltà patrimoniale e di corruzione degli amministratori di società commerciali |
| Un patto nullo nei contratti con la pubblica amministrazione: il caso del 'minimo garantito' a carico dei concessionari nelle scommesse ippiche e sportive |