
| Nicolò Toppi |
| La conferenza di servizi nel procedimento amministrativo |
| Prime riflessioni sulle modifiche al processo di cognizione ordinaria introdotte con la legge sulla competitività |
| Concorso di persone nel reato di associazione per delinquere di stampo mafioso |
| Il ritorno di Godot [Nota a sentenza: Cass., 28 giugno 2005, n. 2005; Trib. Pescara, 12 novembre 2004, n. 1609] |
| Brevi considerazioni sulla sostituzione fedecommissaria [Nota a sentenza: Trib. Sulmona, 30 luglio 2004, n. 267] |
| Sulla condizione di reciprocità ex art. 16 delle preleggi [Nota a sentenza: Trib. Chieti, 4 febbraio 2005, n. 114] |
| Circa la legittimità della segnaletica stradale [Nota a sentenza: Giudice di pace di Teramo, 28 febbraio 2005, n. 32] |
| La restituzione nel termine per l'imputato contumace [Nota a ordinanza: Corte di Appello di L'Aquila, 7 luglio 2005] |
| Il reato di usura prima e dopo la legge 24/2001 [Nota a sentenza: GUP Trib. Sulmona, 12 aprile 2005; GUP Trib. Sulmona, 3 maggio 2005] |
| Dichiarazione di inizio attività, tutela del terzo e poteri amministrativi [Nota a sentenza: T.A.R. Abruzzo Pescara, 25 agosto 2005, n. 494] |
| La concessione del servizio di parcheggio a pagamento: inapplicabilità della TOSAP [Nota a sentenza: Comm. trib. Reg. dell'Abruzzo Pescara, 9 marzo 2005, n. 11] |
| Attività agricola e qualificazione del reddito eccedente [Nota a sentenza: Comm. trib. Prov. Pescara, sez. VI, 19 ottobre 2004, n. 128] |
| Esperienze didattiche e funzione delle Scuole Forensi [Intervento al convegno indetto dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Pescara, Pescara,1-2 luglio 2005] |
| Le nuove regole in materia di digitalizzazione della P.A. alla luce del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 |