
| Scelte societarie e reponsabilità dinanzi alla crisi |
| La noción de crisis y de insolvencia: decisiones de la sociedad y responsabilidad de frente a la crisis |
| La noción de crisis y de insolvencia: decisiones de la sociedad y reponsabilitad ante la crisis |
| Crisi ed insolvenza: scelte societarie e reponsabilità dinanzi alla crisi |
| Las limitaciones a la gestión de la empresa en el marco de un procedimiento concursal de reorganización en el derecho chileno |
| O uso de instrumentos negociais na fase de gastão da empresa numa perspectiva da legislacão brasileira |
| La via italiana alla soluzione privatistica della crisi: i piani di risanamento |
| Acreedores, terceros y profesionales |
| I terzi, i professionisti, i creditori |
| Il professionista attestatore: tecniche redazionali del piano e dell'attestazione |
| Note brevi sulle analisi di fattibilità del piano di risanamento e sull'attestazione dei concordati con continuità |
| A proposito di guardiani davanti alla legge. Il professionista certificatore (o la sua assenza) nella procedura di rivitalizzazione del diritto portoghese |
| Profili di reponsabilità del professionista a titolo di concorso nei reati di bancarotta fraudolenta per distrazione e documentale |
| Profiles de resposabilidad civil y penal del profesional |
| Alcune riflessioni sul problematico rapporto con il creditore fisco nella gestione della crisi dell'impresa |
| El trato al fisco conforme a la legislación mexicana en procedimientos de concurso mercantil |
| Il creditore fisco |
| Il ruolo della banca nelle ristrutturazioni aziendali alla luce dei vincoli comunitari e della raccomandaziome UE del 12 marzo 2014 |
| Banco como acreedor segun el codigo de quiebra de los Estados Unidos |
| Financiación y protección de activos en los grupos insolventes |
| il creditore-banca nelle soluzioni negoziate della crisi |
| El doble rol del estado frente al concurso del empresario |
| El estado y su doble funcion |
| Il tavolo delle imprese |
| Le banche e gli accordi di ristrutturazione del debito: il problema della regolazione prudenziale |
| La transmisión de unidades productivas como objeto de aportación |
| Dispositivo procesal para una ley de insolvencia soberana |
| La conservazione nel fallimento e gli stumenti di cautela |
| La conservazione nel fallimento e gli stumenti di cautela |
| La conservacion de valores en la quiebra. La continuidad de la la empresa en marcha a la luz de ley 26.684 |
| La conservación de volores en la quiebra |
| La liquidazione dell'attivo nella gestione fallimentare |
| Il trasferimento di azienda nelle procedure concordate di crisi tra diritto interno e comunitario |
| La liqudación del activo en la gestión de la quiebra |
| Il riconoscimento del fallimento straniero nella giurisprudenza inglese |
| Il programma di liquidazione nel fallimento. Profili processuali |
| Il presupposto soggettivo per l' accesso al sovraindebitamento tra certezze (poche) e dubbi (molti) |
| La crisis por el sobreendeudamiento del deudor insovente civil: los perfiles esdebitatorios en los procedimientos |
| I procedimenti di composizione delle crisi da sovraindebitamento e di liquidazione del patrimonio |
| La crisis por el sobreendeudamiento del deudor insolvente civil: los perfiles liberatores de las obligaciones residuales de las personas físicas en los procedimientos |
| El sobreendeudamiento del cosumidor un desafio del nuevo milenio |
| El 'descargue' en el derecho coloMbiano |