
| Inelegibilidad e irrelegibilidad en el derecho publico latinoamericano |
| La politica del colonialismo italiano nei limiti dello Statuto albertino: dalla sua nascita fino alla prima guerra mondiale (dal 1848 al 1941) |
| El problema de las construcciones privadas parasitarias y abusivas: su regulaciòn en el Bajo Imperio Romano |
| La rinascita costituzionale della Repubblica di San Marino (Per il primo centenario dell'Arengo del 25 marzo 1906) |
| Spunti per una riconsiderazione del principio canonistico 'ex nudo pacto oritur actio' |
| Autonomia finanziaria degli enti locali |
| Corporate crime: applicabilità al settore sportivo e nuovi sistemi di prevenzione |
| Critica ed anacritica di Giv. 18 31 B. I poteri del Gran Sinedrio ai tempi della procuratoria romana in Giudea |
| Il dialogo per l'Assistenza alla Democrazia (DAD). Un esercito di promozione della democrazia del Medio Oriente Allargato |
| Sicurezza del lavoro: brevi note sulla posizione di garanzia |
| Il federalismo come riscoperta di coscienza storica degli italiani, fondata anche sulla storia civile, culturale e militare degli Stati preunitari |
| Garibaldi e i proceres dell'indipendenza latinoamrericana |
| L'identità europea nella considerazione dei principi e dei valori affermati dalle istituzioni europee |
| Laicità, radici cristiane e regolamentazione del fenomeno religioso nella dimensione dell'U.E. |
| Note sul consenso dei nubenti e sulla forma canonica del matrimonio in alcuni significativi scritti patristici |
| La normativa di contrasto al terrorismo in Germania |
| La normativa di contrasto al terrorismo nel Regno Unito |
| Principi e attività del Consiglio d'Europa nel contesto della lotta al terrorismo |
| E' uno sporco lavoro, ma qualcuno (il diritto penale?) deve farlo |
| Giudici e terrorismo |
| La normativa di contrasto al terrorismo in Spagna |
| Un pericoloso terrorista |
| Profili penali del terrorismo internazionale: tra delirio di onnipotenza e sindrome di autocastrazione |
| Salus rei publicae, garanzie individuali e diritto penale antiterrorismo |
| Sul contrasto al terrorismo di matrice islamica tramite il sistema penale tra 'diritto penale del nemico' e legittimi bilanciamenti |
| Accertamenti coattivi e tutela della libertà corporale nel processo penale |
| Una disciplina per i tabulati telefonici che attua il diritto alla prova: un modello anche per le intercettazioni? |
| Le nuove norme sull'identificazione personale |
| Nuovi profili dell'identificazione personale |