Industrie alimentari - 2004
Risultato della ricerca: (93 titoli )
| A Maina il prestigioso premio mondiale per la responsabilità sociale |
Industrie alimentari - 2004
| Biotossine negli alimenti: quando i pericoli arrivano dalla natura |
Industrie alimentari - 2004
| Carni - Dati sulla eventuale presenza di Ocratossina A in salumi |
Industrie alimentari - 2004
| Conservazione - Campi elettrici pulsati per la stabilizzazione microbiologica di alimenti |
Industrie alimentari - 2004
| Formaggio - Crescita dei coliformi in prodotti caseari in funzione della temperatura di stoccaggio |
Industrie alimentari - 2004
| Il latte microfiltrato Frescoblu: aspetti tecnologici e industriali |
Industrie alimentari - 2004
| Molluschi - Qualità igienica e presenza di vibrioni in ostriche, vongole e modiole |
Industrie alimentari - 2004
| Molluschi - Qualità igienica e presenza di vibrioni in ostriche, vongole e modiole |
Industrie alimentari - 2004
| Pesci - Influenza del sesso sulle caratteristiche ponderali e chimiche di sardine |
Industrie alimentari - 2004
| Sicurezza - Gli obiettivi di sicurezza alimentare come principale strumento per la gestione del rischio microbiologico |
Industrie alimentari - 2004
| Il torrone: una dolce tradizione che vuole uscire dagli schemi |
Industrie alimentari - 2004
| Celiachia, nuova sfida per l'industria alimentare |
Industrie alimentari - 2004
| Muffe e micotossine dal campo al piatto |
Industrie alimentari - 2004
| Salumi - Rintracciabilità microbiologica in filiera di prodotti fermentati |
Industrie alimentari - 2004
| Salumi - Trasformazione del nitrito nei wùrstel |
Industrie alimentari - 2004
| Analisi - Determinazione del tasso di recupero del DNA dagli alimenti. Uso di un frammento lineare di DNA esogeno |
Industrie alimentari - 2004
| La microbiologia al servizio dell'alimentazione |
Industrie alimentari - 2004
| Microbiologia - Quadro sinottico dei batteri pigmentati di alimenti e acque industriali |
Industrie alimentari - 2004
| Ortaggi - Analisi microbiologiche e identificazione di batteri lattici in insalate di IV GAMMA |
Industrie alimentari - 2004
| Panificazione - Produzione di pane 'Carasau'. Comparazione fra un impianto tradizionale e uno semicontinuo |
Industrie alimentari - 2004
| Pesci - Metodologie di rilevamento delle biotossine algali: tra il vecchio e il nuovo |
Industrie alimentari - 2004
| Shelf-life - Il prosciutto cotto, sistema modello per lo studio della previsione della shelf-life |
Industrie alimentari - 2004
| Analisi - Metodi di ricerca di batteri patogeni negli alimenti |
Industrie alimentari - 2004
| Carne e derivati protagonisti a Cremona |
Industrie alimentari - 2004
| Olio - Influenza dei sistemi estrattivi sulle caratteristiche qualitative di oli DOP |
Industrie alimentari - 2004
| Pesci - Temperatura di conservazione e produzione di istamina in prodotti ittici freschi |
Industrie alimentari - 2004
| Pesci - Valore nutrizionale della frazione lipidica delle sardine in funzione della lunghezza totale e dell'epoca di pesca |
Industrie alimentari - 2004
| Pizza - Messa a punto di un preparato per ottenere impasti tipo pizza in brevissimi tempi di miscelazione |
Industrie alimentari - 2004
| Problema aflatossine nel latte, dall'emergenza alla gestione preventiva |
Industrie alimentari - 2004
| La questione dell'igiene alimentare nell'industria alimentare |
Industrie alimentari - 2004
| Salumi - Indagine sensoriale su salsicce stagionate per la definizione delle caratteristiche organolettiche |
Industrie alimentari - 2004
| Terzo appuntamento con la certificazione |
Industrie alimentari - 2004
| Carne - Shelf-life di carne bovina macinata e confezionata in atmosfera protettiva |
Industrie alimentari - 2004
| Formaggio - Studio della microflora lattica autoctona del formaggio 'Spressa delle Giudicarie' |
Industrie alimentari - 2004
| Frutta - Influenza dei trattamenti tecnologici sulla frazione volatile di passate e conserve di mela annurca |
Industrie alimentari - 2004
| Latte - Metodo predittivo per il controllo dei microrganismi psicrotrofi in latte pastorizzato |
Industrie alimentari - 2004
| Pane - Attività dell'etanolo in prodotti da forno |
Industrie alimentari - 2004
| Salumi - Analisi di salumi mediante cromatografia ionica |
Industrie alimentari - 2004
| Salumi - Profilo aromatico di salami a fermentazione acida |
Industrie alimentari - 2004
| Salumi - Ricerca di Listeria monocytogenes in materie prime e intermedi di lavorazione |
Industrie alimentari - 2004
| Carne - Refrigerazione di mezzene suine durante il trasporto |
Industrie alimentari - 2004
| Carne - Short Tandem Repeats (STR)per verificare la tracciabilità delle carni bovine |
Industrie alimentari - 2004
| Entomologia - Filth test su spinaci,carciofi,fagiolini e asparagi surgelati |
Industrie alimentari - 2004
| Microbiologia - Diagnosi rapida di germi potenzialmente patogeni negli alimenti |
Industrie alimentari - 2004
| Miele - Contenuto di acido gluconico totale(AGT)nei mieli uniflorali italiani |
Industrie alimentari - 2004
| Tossine - Enterotossine stafilococciche negli alimenti |
Industrie alimentari - 2004
| Carne - Applicazione della Decisione 2001/471/CE in un macello suino |
Industrie alimentari - 2004
| Formaggio - Batteri Gram positivi pigmentanti le superfici di formaggio a crosta |
Industrie alimentari - 2004
| Formaggio - Controlli sanitari su linee di lavorazione della ricotta |
Industrie alimentari - 2004
| Frutta - Effetti del congelamento su texture e perdita di succo delle fragole |
Industrie alimentari - 2004
| Frutta - Effetti di alcuni pretrattamenti sulla conservazione di fette di actinidia |
Industrie alimentari - 2004
| Latte - Helicobacter pylori nel latte ovino:rilievo e tipizzazione mediante PCR |
Industrie alimentari - 2004
| Olio - Modificazioni indotte dalla frittura nell'olio extravergine di oliva |
Industrie alimentari - 2004
| Il packaging Day a Bologna |
Industrie alimentari - 2004
| Il pomodoro: trend e strategie per lo sviluppo |
Industrie alimentari - 2004
| Le soluzioni più innovative per garantire la qualità degli alimenti |
Industrie alimentari - 2004
| Confezionamento - Metodo gascromatografico per la determinazione del monossido di carbonio in confezioni alimentari |
Industrie alimentari - 2004
| Conserve - Le conserve vegetali in olio e i loro equilibri di fase |
Industrie alimentari - 2004
| Dolciari - Alterazione di prodotti biologici da forno del commercio |
Industrie alimentari - 2004
| L'emergenza aflatossine nel latte |
Industrie alimentari - 2004
| Latte - Variazioni microbiotiche nel latte fresco pastorizzato dopo interruzione della catena del freddo |
Industrie alimentari - 2004
| Macelli - Monitoraggio microbiologico delle condizioni di lavorazione in un macello bovino |
Industrie alimentari - 2004
| Microbiologia - Ribotipizzazione di ceppi di L. monocytogenes isolati da carni e prodotti derivati |
Industrie alimentari - 2004
| OGM: Organismi giornalisticamente modificati? |
Industrie alimentari - 2004
| Come si formano i prezzi degli alimenti |
Industrie alimentari - 2004
| Conto alla rovescia per la rintracciabilità nell'UE |
Industrie alimentari - 2004
| Latte - Le diossine in campioni di latte di varie specie animali. Ipotesi di correlazione tra i profili di PCDD/PCDF riscontrati e causa dell'inquinamento |
Industrie alimentari - 2004
| Latte - Valutazioni sulla presenza di cromo in latte vaccino ed ovino |
Industrie alimentari - 2004
| Olio - Applicazione del piano HACCP ad un oleificio tradizionale-discontinuo a pressione |
Industrie alimentari - 2004
| Pesci - Listeria monocytogenes nelle preparazioni a base di pesce |
Industrie alimentari - 2004
| Salumi - Composti volatili aromatici nei salami padani contadini |
Industrie alimentari - 2004
| Salumi - La qualità di salsicce stagionate di produzione industriale. Valutazione dei fenomeni di degradazione a carico della componente grassa |
Industrie alimentari - 2004
| Burro - Analisi GC dei trigliceridi e limiti di identificazione di grassi estranei addizionati al burro |
Industrie alimentari - 2004
| Carne - Sensibilità di Campylobacter jejuni al nitrito di sodio nell'impasto di salsiccia fresca |
Industrie alimentari - 2004
| Cottura - Processi di cottura domestica degli alimenti |
Industrie alimentari - 2004
| Formaggio - Rigonfiamento tardivo maleodorante nei formaggi |
Industrie alimentari - 2004
| Pesce - Qualità alimentare e sicurezza d'uso in funzione dell'ambiente e della stagione dell'anguilla pescata in bacini lacustri del Lazio |
Industrie alimentari - 2004
| Prodotti alimentari mai così sicuri- Seminario sulla sicurezza delle macchine per panificazione-I convegni a impatec-Rintracciabilità da confezionare su misura |
Industrie alimentari - 2004
| Shelf life - Il calcolo della data di scadenza degli alimenti. La funzione shelf life e la propagazione degli errori sperimentali |
Industrie alimentari - 2004
| Sicurezza alimentare ed estensione della shelf life |
Industrie alimentari - 2004
| Carne - Applicabilità del 'Comet Assay' a diverse tipologie di alimenti irradiati |
Industrie alimentari - 2004
| Carne - Caratteristiche compositive di carni provenienti da allevamenti di tipo biologico |
Industrie alimentari - 2004
| Carne - Importanza del controllo ufficiale per migliorare il sistema HACCP |
Industrie alimentari - 2004
| Conserve - Filth test su conserve di pomodoro e puree per l'alimentazione infantile |
Industrie alimentari - 2004
| Il controllo nell'alimentare, prima, durante e dopo |
Industrie alimentari - 2004
| Etanolo - Presenza di alcool etilico negli alimenti |
Industrie alimentari - 2004
| Frutta - L'analisi digitale dell'immagine quale valutazione qualitativa nella produzione di mele essiccate |
Industrie alimentari - 2004
| Frutta - Valutazione sensoriale e strumentale di differenti cultivar di pesche e netterine |
Industrie alimentari - 2004
| IV Gamma - Aspetti microbiologici di prodottiorticoli della IV gamma |
Industrie alimentari - 2004
| Macelli - Carte di controllo nel monitoraggio della contaminazione batterica in un piccolo macello. Definizione dei limiti di controllo naturale |
Industrie alimentari - 2004
| Microbiologia - Paenibacillus e Bacillus spp. e alterazioni di semilavorati vegetali per l'industria dolciaria |
Industrie alimentari - 2004
| Molluschi - Determinazione di piombo e cadmio in molluschi cefalopodi del Mediterraneo |
Industrie alimentari - 2004
| Sicurezza microbiologica nella produzione di alimenti - Convegno 'Attualità e prospettive alimentari'-Sicurezza e competitività dei processi produttivi |
Industrie alimentari - 2004