Industrie alimentari - 2006
Risultato della ricerca: (81 titoli )
| Confezionamento : Caratterizzazione comparativa di contenitori per il latte fresco. Nota 2 - Valutazione dell'evoluzione della qualità organolettica |
Industrie alimentari - 2006
| L'esame del DNA per la tracciabilità |
Industrie alimentari - 2006
| Formaggio : Batteri pigmentati del taleggio |
Industrie alimentari - 2006
| Microbiologia : Prevalenza di agenti zoonotici in alimenti:osservazioni in riferimento alle normative della Comunità Europea |
Industrie alimentari - 2006
| Le novità del pacchetto igiene |
Industrie alimentari - 2006
| Pesci : Ricerca di patogeni in branzini, orate e cefali con metodiche biomolecolari (PCR) Valutazione di metodologie per prolungare la shrlf-life |
Industrie alimentari - 2006
| Prosciutto : Valutazione di cosce suine destinate alla produzione del prosciutto di Parma |
Industrie alimentari - 2006
| Dolciari : Attività di Plodia interpunetella(Hbn.) nelle fasi di produzione e stoccaggio di un prodotto dolciario |
Industrie alimentari - 2006
| Formaggio : Batteri pigmentati di formaggi di capra e relativo terreno d'isolamento |
Industrie alimentari - 2006
| Formaggio : Incidenza delle contaminazioni microbiche nella produzione di mozzarella di bufala campana\ |
Industrie alimentari - 2006
| I nuovi regolamenti CEE e le responsabilità degli operatori del settore alimentare. Considerazioni in merito. |
Industrie alimentari - 2006
| Olio : Influenza di due variabili di processo sulla stabilità ossidativa di olio extravergine ottenuto con diversi impianti industriali |
Industrie alimentari - 2006
| Olio : Modificazioni indotte dai processi di frittura piatta nell'olio extravergine di oliva |
Industrie alimentari - 2006
| Sistema automatico per gli esami batteriologici |
Industrie alimentari - 2006
| Adeguamento degli ambienti con pericolo di esplosione |
Industrie alimentari - 2006
| Entomologia : Sviluppo di Araecerus coffeae(Fabricius)(Coleoptera:Anthribidae)su radici di Panax ginseng C.A.Meyer |
Industrie alimentari - 2006
| Formaggio : Colorazione anomale e rigonfiamento di formaggi fusi e mozzarella |
Industrie alimentari - 2006
| Funghi : Suscettibilità di funghi essicati di diversa pezzatura all'attacco di alcuni coleotteri e lapidotteri |
Industrie alimentari - 2006
| Insaccati : Rapporto collagene/proteine muscolari e valore nutrizionali dei wurstel |
Industrie alimentari - 2006
| Molluschi : Biotossine algali e ispezione degli alimenti |
Industrie alimentari - 2006
| Carne : Sulla presenza di campylobacter termofili in preparazioni di carne diversamente confezionate |
Industrie alimentari - 2006
| Caseine : Profili chimici delle caseine presamiche alimentari |
Industrie alimentari - 2006
| Insaccati : Identificazione delle sostanze maleodoranti nelle alterazioni ossidativa e putrefattiva di insaccati crudi stagionati |
Industrie alimentari - 2006
| Irradiazione : Nuove prospettive e vecchie paure: l'irradiazione degli alimenti |
Industrie alimentari - 2006
| Pesci : Contaminazione organica ed inorganica in campioni di tonno commerciali e selvatici |
Industrie alimentari - 2006
| Pesci : Indagine sulla prevalenza di vibrioni patogeni nei prodotti della pesca e dell'acquacoltura |
Industrie alimentari - 2006
| Carne : Alterazioni della carne e capacità alterante di alcuni enterobatteri |
Industrie alimentari - 2006
| L'enorme poptenziale della spettroscopia NIR |
Industrie alimentari - 2006
| Formaggio : Curve di crescita dei miceti in diversi formaggi in atipiche condizioni di conservazione |
Industrie alimentari - 2006
| Micotossine : Livelli di contaminazione da tossine per alimenti commercializzati in Piemonte nel 2005 |
Industrie alimentari - 2006
| Ortaggi : Comparazione nutrizionale delle varietà corno e quadrato del peperone |
Industrie alimentari - 2006
| Ortofrutticoli : Influenza della micorrizazione e della coltivazione biologica sulle sostanze volatili del melone |
Industrie alimentari - 2006
| Pesci : Modificazioni microbiche, chimiche e sensoriali di engraulis encrasicolus in condizioni di refrigerazione sotto ghiaccio e di abuso termico |
Industrie alimentari - 2006
| Sicurezza alimentare : più garanzie con il pacchetto igiene |
Industrie alimentari - 2006
| Decontaminazione di superficidi strutture e attrezzature utilizzate in aziende alimentari attraverso l'impiego di apparecchi ionizzatori |
Industrie alimentari - 2006
| La didattica universitaria nel settore alimentare |
Industrie alimentari - 2006
| Formaggi : Descrizione di ceppi batterici gram negativi alteranti prodotti lattiero caseari |
Industrie alimentari - 2006
| Gestire il rischio allergeni |
Industrie alimentari - 2006
| Irragiamento : Il trattamento degli alimenti con radiazioni ionizzanti |
Industrie alimentari - 2006
| Molluschi : Effetto della refrigerazione sui mitili contaminati con vibro parahaemolyticus |
Industrie alimentari - 2006
| Olio : Gli oli di oliva vergini della provincia di Reggio Calabria: la produzione di Montebello Jonico |
Industrie alimentari - 2006
| Ortaggi : Studio dell'effetto dell'ozono sulla shelf-life dell'insalata di IV gamma |
Industrie alimentari - 2006
| La sicurezza microbiologica degli alimenti tradizionali |
Industrie alimentari - 2006
| Tossicologia : Acrilammide negli alimenti. Proprietà, meccanismi di formazione, metodi di analisi e strategie volte a minimizzare lo svfiluppo |
Industrie alimentari - 2006
| Gli alimenti funzionali a convegno |
Industrie alimentari - 2006
| Biscotti : La produzione dei biscotti: impianti moderni, problemi antichi |
Industrie alimentari - 2006
| Frutta : Attitudine alla trasformazione di mele di cultivar autoctone del Friuli Venezia Giulia |
Industrie alimentari - 2006
| Frutta : Effetti di diversi trattamenti sugli attributi qualitativi dei kiwi durante la frigoconservazione |
Industrie alimentari - 2006
| Luci e ombre sui novell food |
Industrie alimentari - 2006
| Olio d'oliva,qualità totale e packaging polifunzionale |
Industrie alimentari - 2006
| Olio : Il contributo di una tecnica strumentale alla risoluzione di una problematica del settore oleario |
Industrie alimentari - 2006
| Ortaggi : Contenuto in acrilammide e caratteristiche qualitative di patate fritte in differenti friggitrici |
Industrie alimentari - 2006
| Pesce : Il surimi e i suoi derivati: aspetti tecnici,economici e tutela del consumatore |
Industrie alimentari - 2006
| Carne : alterazione di carni DFD da aeromonas hydrophila e hafnia alvei |
Industrie alimentari - 2006
| Conservare gli alimenti: una necessità di ieri,un'opportunità di oggi |
Industrie alimentari - 2006
| Olio : influenza della conservazione casalinga sulla shelf-life di oli extra vergine di oliva |
Industrie alimentari - 2006
| Pesci : analisi di mercurio nella carne di pesce fresco |
Industrie alimentari - 2006
| Riscaldamento : valutazione dell'uniformità di trattamenti con radiofrequenze |
Industrie alimentari - 2006
| Valorizzare l'innovazione con il brevetto |
Industrie alimentari - 2006
| Analisi : contaminazione crociata da allergeni alimentari:l'importanza del cleaning validation e della disponibilità di metodi diagnostici a elevata sensibilità |
Industrie alimentari - 2006
| Criteri microbiologici armonizzati per alimenti più sicuri |
Industrie alimentari - 2006
| Entomologia : indagine sulla localizzazione di larve di Ditteri in funghi essicati |
Industrie alimentari - 2006
| Formaggio : il calcolo indiretto del tenore proteico nei formaggi:il metodo CYPER |
Industrie alimentari - 2006
| Microbiologia : listeria spp.in pesto fresco in commercio |
Industrie alimentari - 2006
| OGM : analisi PCR multiplex strumentale con SYBRGreen per lo screening di campioni contenenti OGM |
Industrie alimentari - 2006
| Biscotti : Influenza del processo tecnologico sulla qualità della frazione lipidica dei biscotti |
Industrie alimentari - 2006
| Formaggi : Caratterizzazione microbiologica della mozzarella di bufala pugliese |
Industrie alimentari - 2006
| Latte : Descrizione di nuovi batteri pigmentati presenti nel latte crudo |
Industrie alimentari - 2006
| Oli : Caratterizzazione sensoriale dell'olio vergine monovarietale estratto da olive denocciolate |
Industrie alimentari - 2006
| Prosciutto : Tracciante naturale e analisi del DNA per garantire l'autenticità degli alimenti : Il sistema authentifood applicato alla filiera dei prosciutti tipici |
Industrie alimentari - 2006
| Rendiconti convegni : convegno su oli e grassi a Bologna |
Industrie alimentari - 2006
| Allergie e intolleranze alimentari - Novità per i controlli ufficiali |
Industrie alimentari - 2006
| Biscotti : studio preliminare sull'uso del naso elettronico per discriminare biscotti in funzione della formulazione |
Industrie alimentari - 2006
| Imballaggi : nuove frontiere per il riciclo e il riutilizzo di materiali evoluti per l'imballaggio alimentare |
Industrie alimentari - 2006
| Gli imballaggi saranno più sicuri? |
Industrie alimentari - 2006
| Imballaggio : il marketing olfattivo, nuova frontiera del packaging alimentare |
Industrie alimentari - 2006
| Microbiologia ; kocuria rhizophila, pseudoclavibacter helvolus e pseudomonas putida quali germi alteranti i prodotti lattiero-caseari |
Industrie alimentari - 2006
| Molluschi : aspetti sanitari nel controllo microbiologico dei molluschi bivalvi |
Industrie alimentari - 2006
| Olive : influenza della concentrazione di soda sulle caratteristiche organolettiche delle olive verdi da mensa - sistema sivigliano |
Industrie alimentari - 2006
| Ortaggi : effetto dei trattamenti tecnologici di congelamento e liofilizzazione sull'attività antiossidante di pomodoro |
Industrie alimentari - 2006
| Pesci : determinazione delle amine biogene in campioni di tonno |
Industrie alimentari - 2006