Industrie alimentari - 2007
Risultato della ricerca: (62 titoli )
| Conserve : alte pressioni idrostatiche per la stabilizzazione microbiologica di conserve vegetali |
Industrie alimentari - 2007
| Latte: qualità microbiologica di latte pastorizzato |
Industrie alimentari - 2007
| Ortaggi: analisi strumentale di aspetti merceologici e qualitativi di due ibridi di cavolfiore |
Industrie alimentari - 2007
| Panificazione: il livello di automazione degli impianti per la produzione di pane 'carasau' |
Industrie alimentari - 2007
| Salumi: muffe e ocratossina A negli insaccati crudi stagionati |
Industrie alimentari - 2007
| Carni: Shelf-life di ciccioli confezionati sottovuoto |
Industrie alimentari - 2007
| Olio: produzione e impieghi dell'olio di pesce |
Industrie alimentari - 2007
| Ortaggi: caratterizzazione qualitativo-tecnologica e nutrizionale della zucchina coltivata nella provincia di Latina(finalizzata alla richiesta di un marchio di indicazione geografica protetta(IGP) |
Industrie alimentari - 2007
| Pane: caratterizzazione microbiologica di impasti acidi veneti |
Industrie alimentari - 2007
| Ristorazione: applicazione e verifica di un piano di autocontrollo nell'ambito di una ristorazione sanitaria |
Industrie alimentari - 2007
| Ars alimentaria- Identità,qualità e sicurezza degli alimenti: impiego della Real-Time PCR per la determinazione di pistacchio(Pistacia vera)in matrici alimentari |
Industrie alimentari - 2007
| Formaggi: attività metaboliche di microrganismi pigmentati psicrotrofi in prodotti caseari |
Industrie alimentari - 2007
| Formaggi. identificazione di specie della mozzarella di bufala campana DOP mediante isoelettrofocalizzazione della frazione caseinica del latte |
Industrie alimentari - 2007
| Molluschi: influenza climatico-ambientali sulla presenza di virus enterici in molluschi bivalvi |
Industrie alimentari - 2007
| Ortaggi: valutazione igienico-sanitaria di vegetali di I e IV gamma prodotti in Sicilia |
Industrie alimentari - 2007
| Prosciutti: alterazione di prosciutto cotto da Weissella viridescens |
Industrie alimentari - 2007
| Ars Alimentaria - Identità qualità e sicurezza degli alimenti: messa a punto di metodiche su base PCR per l'identificazione di specie in alimenti a base di carne |
Industrie alimentari - 2007
| Carne: valutazione sensoriale della carne bovina: selezione e addestramento del panel |
Industrie alimentari - 2007
| Caseari: isolamento di Burkholderia cepacia da prodotti lattiero-caseari |
Industrie alimentari - 2007
| Estrusione: intensificazione del processo di estrusione reattiva |
Industrie alimentari - 2007
| Formaggi: studio dei profili proteici durante la maturazione dei formaggi con il metodo CYPEP |
Industrie alimentari - 2007
| Salumi: qualità commerciale e microbiologica di insaccati a breve stagionatura |
Industrie alimentari - 2007
| Latte: applicazione del naso elettronico per controllo qualità del latte a lunga conservazione |
Industrie alimentari - 2007
| Luce: condizioni di illuminazione dei prodotti alimentari nei punti vendita della GDO |
Industrie alimentari - 2007
| Miele: valutazione del filtro a sacco per la purificazione del miele |
Industrie alimentari - 2007
| Salami: proposta di un metodo per l'analisi sensoriale dei salami |
Industrie alimentari - 2007
| Salumi: microbiologia e valutazione igienico-sanitaria della salsiccia sarda |
Industrie alimentari - 2007
| Tracciabilità: etichettatura e rintracciabilità di OGM negli alimenti:nuovi strumenti informatici |
Industrie alimentari - 2007
| Carni: rapporti di interazione tra microrganismi di interesse tecnologico isolati da soppressata moilisana |
Industrie alimentari - 2007
| Caseari: ceppi batterici contaminanti i prodotti lattiero-caseari e loro caratteristiche funzionali |
Industrie alimentari - 2007
| Formaggio: alterazione di robbiola di Roccaverano DOP da parte di lieviti filmogeni |
Industrie alimentari - 2007
| Miele: filth-test su mieli industriali e artigianali in commercio |
Industrie alimentari - 2007
| Pesci: principali problematiche legate ai prodotti della pesca nella ristorazione collettiva |
Industrie alimentari - 2007
| Salumi: evoluzione degli acidi grassi liberi e dei digliceridi nel corso della maturazione del Ciauscolo |
Industrie alimentari - 2007
| Analisi carne: un metodo di screening ELISA per la ricerca di 17a-etinilestradiolo in muscolo animale |
Industrie alimentari - 2007
| Burro: determinazione del contenuto di esanale nel burro durante la conservazione |
Industrie alimentari - 2007
| Carne equina: indagine sulla produzione di carne equina presso un macello dell'Emilia Romagna |
Industrie alimentari - 2007
| Hamburger: qualità di hamburger sottovuoto preparati da carne bovina pastorizzata |
Industrie alimentari - 2007
| Pesci: ceppi alteranti isolati da orate (Sparus aurata) d'allevamento |
Industrie alimentari - 2007
| Salumi: evoluzione delle comunità microbiche nel corso della maturazione del Ciauscolo |
Industrie alimentari - 2007
| Speciale carni: il mercato dei salumi nel 2006 |
Industrie alimentari - 2007
| Speciale carni: numeri e tendenze nel comparto carni |
Industrie alimentari - 2007
| Certificazione: l'implementazione aziendale dell'International food standard |
Industrie alimentari - 2007
| Olive: la trasformazione delle olive verdi secondo il metodo Castelvetrano |
Industrie alimentari - 2007
| Ortaggi: basse temperature per mantenere la qualità in carciofo parzialmente lavorato |
Industrie alimentari - 2007
| Pesci: caratterizzazione biochimica e tossicologica di Vibrio patogeni in prodotti ittici |
Industrie alimentari - 2007
| Prosciutti: osservazioni sulla disciplina della produzione e vendita di taluni prodotti di salumeria |
Industrie alimentari - 2007
| Cacao: presenza di ocratossina A in prodotti a base di cacao |
Industrie alimentari - 2007
| Conservazione: applicazione della tecnologia delle alte pressioni nell'industria alimentare: stima dei consumi energetici, dei costi di processo e dell'impatto ambientale |
Industrie alimentari - 2007
| Microbiologia: produzione di CS2(carbondisolfuro) da microrganismi |
Industrie alimentari - 2007
| Oli: valutazione dei fenomeni ossidativi nell'olio extra vergine di oliva: possibilità di ridurre il numero di determinazioni analitiche |
Industrie alimentari - 2007
| Pesci: l'indice di freschezza del pesce: proposta di un nuovo metodo di valutazione |
Industrie alimentari - 2007
| Salami: aspetti tecnologici e microbiologici del salame di suino Mora Romagnola |
Industrie alimentari - 2007
| Carne: melanosis uberis in suino nero siciliano e in pancetta di cinghiale preconfezionata |
Industrie alimentari - 2007
| Frutta: variazioni del contenuto polifenolico in fichi freschi, dopo essiccazione e durante la conservazione |
Industrie alimentari - 2007
| Macelli: gestione dei pericoli legati alla contaminazione fecale nella macellazione dei suini |
Industrie alimentari - 2007
| Marketing: l'evoluzione della normativa comunitaria dei prodotti a marchio DOP, IGP, STG |
Industrie alimentari - 2007
| Marmellate: GC/MS per la ricerca dell'acrilammide nelle conserve di frutta per il controllo della filiera produttiva |
Industrie alimentari - 2007
| Oli: gli oli di oliva vergine calabresi: la produzione delle cv. ottobratica e roggianella |
Industrie alimentari - 2007
| Dolciari: caratterizzazione fenotipica e genotipica di lieviti e batteri lattici isolati da lievito naturale per panettone |
Industrie alimentari - 2007
| Prosciutti: pseudomonas gessardii e alterazione di prodotti carnei cotti |
Industrie alimentari - 2007
| Salumi: microrganismi nei salami e loro controllo |
Industrie alimentari - 2007