
| Diritto e medicina nell'Antico Egitto |
| Errori e limiti dell'ecografia ostetrica nella diagnostica delle malformazioni congenite |
| Patologie neurodegenerative e depressione nell'anziano. Circonvenzione di persona incapace |
| Sul dovere di informazione al malato terminale |
| La testimonianza nel processo penale: fra accadimento, percezione e verità processuale |
| Valutazione psicodiagnostica nell'idoneità militare |
| Affective bond and identity: which consequences? An investigation on subjects with doubtful psycho-physical requisites for the driving licence |
| Aspetti medico-legali della valutazione del danno alla persona: il problema della invalidità temporanea |
| Attualità in tema di tabagismo: composizione chimica del fumo, danni alla salute, impatto economico-sociale, strategie di intervento |
| Contributo dell'HLA e della filogenesi virale nella identificazione del soggetto indice di infezione da HIV |
| La Ketamina, anestetico e stupefacente |
| Le problematiche etiche, deontologiche e giuridiche connesse alle misure di restrizione della libertà personale in ambito geriatrico |
| Esclusione e sensi di colpa in minori vittime di incesto appartenenti a famiglie affiliate alla criminalità organizzata: uno scenario a più entrate. Un caso emblematico |
| L'impronta a epsilon (e) sulla fronte dell'Uomo della Sindone di Torino. Nuova ipotesi sulla modalità di produzione |
| Manifestazioni psichiatriche delle lesioni cerebrali traumatiche. Quadri clinici ed aspetti medico-legali |
| La nozione di danno biologico per lesioni di lieve entità nel nuovo codice delle assicurazioni private |
| Presupposti antropologici e aspetti epistemologici della perizia medico-legale in Diritto Canonico. Riflessioni a margine della 'Dignitas Connubii' |
| Singolari esemplari di armi da fuoco rudimentali utilizzati nella pratica venatoria illecita, responsabili di ferimenti accidentali in campagna |
| Violenza collettiva: normalità, insanity o sinergismo psicopatico? Riflessioni psichiatrico-forensi |
| Il consenso informato in psichiatria: mito o realtà? |
| Considerazioni medico-legali in tema di valutazione della patologia oncologica ai sensi della normativa in materia di invalidità civile |
| Le cosiddette 'reazioni ad eventi': quadri psicopatologici di interesse medico-legale. Il lutto |
| Dalla personalità disturbata alla relazione disturbante. Ipotesi nuove per un approccio valutativo vecchio? |
| Morte conseguente all'uso di esplosivi nel settorato medico-legale genovese |
| Privacy: segreto professionale medico e consenso dell'avente diritto quale presupposto per la formazione dell'oggetto del segreto |