Rivista di diritto societario - 2016
Risultato della ricerca: (36 titoli )
Parte: 1
| Abuso di eterodirezione e regimi di responsabilità. La recente giurisprudenza del Tribunale di Milano |
Rivista di diritto societario - 2016
| Direzione e coordinamento della capogruppo bancaria tra crisi finanziaria e Unione Bancaria |
Rivista di diritto societario - 2016
| Sospensione della deliberazione di modifica dello statuto di s.p.a. e abuso di maggioranza |
Rivista di diritto societario - 2016
| La tutela dei soci nel gruppo di società |
Rivista di diritto societario - 2016
Parte: 2
| L'impugnazione delle delibere assembleari negative [Nota a ordinanza: Trib. Milano, sez. impresa B, 28 novembre 2014] |
Rivista di diritto societario - 2016
| Sulla determinazione del compenso spettante agli amministratori delegati della s.r.l. [Nota a sentenza: Trib. Bari, sez. II civ., 6 maggio 2015] |
Rivista di diritto societario - 2016
| Sulla legittimità del recesso 'ad nutum' ex art. 2473, 2° comma, c.c. in caso di società con durata superiore alla normale vita umana [Nota a sentenza: Trib. Bologna, sez. spec. impresa, 14 novembre 2013] |
Rivista di diritto societario - 2016
Parte: 3
| Appunti sulla nuova nozione di controllo. Tra princìpi IAS/IFRS e diritto societario |
Rivista di diritto societario - 2016
| Note al d.lgs. 12 maggio 2015, n. 72: tra rafforzamento della vigilanza e 'compressione' della 'governance' societaria |
Rivista di diritto societario - 2016
Parte: 1
| Azioni e diritto di voto nella riforma delle banche popolari |
Rivista di diritto societario - 2016
| Il diritto societario della crisi delle imprese bancarie nella prospettiva europea: un quadro d'insieme |
Rivista di diritto societario - 2016
| Tetti di voto, tetti di partecipazione |
Rivista di diritto societario - 2016
Parte: 2
| Informazioni scorrette, perdita di valore dell'investimento del socio e responsabilità aquiliana della società [Nota a sentenza: Trib. Roma, sez. IX civ., 24 ottobre 2014, n. 21193] |
Rivista di diritto societario - 2016
| La responsabilità ex art. 2497 c.c. nei confronti del creditore della società eterodiretta. Primi approdi della Cassazione sulla natura della responsabilità [Nota a sentenza: Cass., sez. I civ., 12 giugno 2015, n. 12254] |
Rivista di diritto societario - 2016
| Sull'invalidità di delibere di aumento di capitale di S.r.l. mediante conferimento di beni in natura non correttamente rappresentato ai soci della conferitaria [Nota a sentenza: Trib. Venezia, sez. spec. impresa, 26 giugno 2015, n. 2177] |
Rivista di diritto societario - 2016
Parte: 3
| Le condotte e le responsabilità degli organi sociali nella crisi di impresa |
Rivista di diritto societario - 2016
| Problemi in tema di alienazione della quota di s.r.l., intestazione fiduciaria e attività di 'due diligence' |
Rivista di diritto societario - 2016
| Riflessioni in tema di responsabilità degli amministratori senza deleghe |
Rivista di diritto societario - 2016
| La tutela dei creditori nella s.r.l. dieci anni dopo la riforma del diritto societario |
Rivista di diritto societario - 2016
Parte: 1
| Il fallimento della società di fatto fra società di capitali |
Rivista di diritto societario - 2016
| Società di fatto e imprenditore occulto |
Rivista di diritto societario - 2016
| Società in accomandita semplice |
Rivista di diritto societario - 2016
| Verso lo 'staggered board' nelle banche e nelle società quotate italiane |
Rivista di diritto societario - 2016
Parte: 2
| Il ripudio delle Sezioni Unite all'utilizzo automatico del criterio del deficit patrimoniale, anche in assenza della contabilità sociale [Nota a sentenza: Cass., sez. un., 6 maggio 2015, n. 9100] |
Rivista di diritto societario - 2016
Parte: 3
| Conservazione dell'integrità del patrimonio sociale e crisi d'impresa |
Rivista di diritto societario - 2016
| La nuova disciplina della 'Società Benefit': profili normativi e incertezze applicative |
Rivista di diritto societario - 2016
Parte: 1
| La cancellazione e l'estinzione delle società di persone (con alcune considerazioni più generali) |
Rivista di diritto societario - 2016
| Le operazioni straordinarie nel concordato preventivo |
Rivista di diritto societario - 2016
| Socio e Società nella società per azioni (in crisi): dal diritto di opzione al 'bail-in' (con notazioni sulle ragioni di Mazzarò) |
Rivista di diritto societario - 2016
Parte: 2
| Amministratori di società privi di deleghe e l'obbligo di agire informati [Nota a sentenza: Cass., sez. I civ., 31 agosto 2016, n. 17441] |
Rivista di diritto societario - 2016
| Note in materia di rinvio d'assemblea ex art. 2374 nella s.r.l. [Nota a decreto: Trib. Milano, sez. spec. impresa, 22 dicembre 2015] |
Rivista di diritto societario - 2016
| La risoluzione del concordato preventivo con attribuzione di azioni [Nota a decreto: Trib. Reggio Emilia, sez. fall., 16 aprile 2014] |
Rivista di diritto societario - 2016
Parte: 3
| L'adeguamento degli statuti di società a partecipazione pubblica e gli altri adempimenti societari alla luce del nuovo testo unico (d.lgs. n. 175/2016) e del decreto correttivo |
Rivista di diritto societario - 2016
Rivista di diritto societario - 2016
| Gli orientamenti del Consiglio Notarile di Milano in tema di aumento di capitale nella s.r.l., e qualche riflessione sugli strumenti di protezione degli interessi del socio |
Rivista di diritto societario - 2016
| Reati dei soggetti apicali e colpevolezza dell'ente |
Rivista di diritto societario - 2016