Rassegna della giustizia militare - 1994
Risultato della ricerca: (22 titoli )
| Considerazioni e perplessità in ordine all' istituzione del Tribunale penale internazionale per la ex Jugoslavia |
Rassegna della giustizia militare - 1994
| (Su un caso di violata consegna e non luogo a procedere) [Nota a Trib. Mil. Roma 15 marzo 1994] |
Rassegna della giustizia militare - 1994
| Sulla qualificazione di un fatto concretantesi in illecita condotta al fine di sottrarsi al servizio quotidiano di caserma [Nota a Cass. sez. I pen. 26 ottobre 1993] |
Rassegna della giustizia militare - 1994
| Un tentativo di approfondimento in ordine al reato esclusivamente militare |
Rassegna della giustizia militare - 1994
| L'abolizione della pena di morte nelle leggi militari di guerra |
Rassegna della giustizia militare - 1994
| Analisi degli aspetti relativi alla detenzione di appartenenti alle forze di polizia all'interno di stabilimenti militari di pena ex art. 79 legge 121/1981 e art. 8 l. 569/1982 |
Rassegna della giustizia militare - 1994
| La legge sui principi della disciplina militare. Problemi attuali [Relazione su 'La legge 382/1978: pregi e limiti', svolta al convegno organizzato dallo Stato Maggiore dell'Esercito sul tema 'Il nuovo concetto di Difesa e la condizione militare', Roma, 22 settembre 1994] |
Rassegna della giustizia militare - 1994
| L'art. 39 c.p.mil.p. alla luce della sentenza della Corte Costituzionale n. 61/1995 [Nota a C. Cost. 24 febbraio 1995, n. 61] |
Rassegna della giustizia militare - 1994
| Caducato perché costituzionalmente illegittimo l'art. 39 c.p.mil.p. sulla inescusabilità dell'ignoranza dei doveri militari, nella parte in cui non esclude l'ignoranza 'inevitabile' [Nota a C. Cost. 24 febbraio 1995, n. 61] |
Rassegna della giustizia militare - 1994
| Categorie logiche e categorie giuridiche: il rapporto gerarchico come strumento d'azione amministrativa [Nota a Cass. sez. I pen. 4 novembre 1994] |
Rassegna della giustizia militare - 1994
| Costituzionalmente legittima l'istituzione del Consiglio della Magistratura militare [Nota a C. Cost. 1 marzo 1995, n. 71] |
Rassegna della giustizia militare - 1994
| Costituzione di parte civile nel processo penale militare, dopo la riforma del codice di procedura penale [Nota a Cass. sez. un. pen. 14 dicembre 1994] |
Rassegna della giustizia militare - 1994
| Disobbedienza: il rifiuto, ragionevolmente motivato, di eseguire l'ordine è coerente con l'oggettività delle tutela? [Nota a Cass. sez. I pen. 4 novembre 1994, n. 1271] |
Rassegna della giustizia militare - 1994
| Giurisdizione militare: specialità e 'ordinarizzazione' [Intervento al congresso sul tema 'Giustizia militare: quale futuro?', La Spezia, 28 maggio 1994] |
Rassegna della giustizia militare - 1994
| Incidenza della riforma del c.p.p. nel processo penale militare con riferimento ai riti speciali |
Rassegna della giustizia militare - 1994
| Note sul codice di comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni. D.m. Funzione pubblica 31 marzo 1994 |
Rassegna della giustizia militare - 1994
| Il peculato militare e la riforma dei delitti contro la pubblica amministrazione |
Rassegna della giustizia militare - 1994
| 'Per una migliore integrazione conoscitiva tra FF. AA. e Giustizia militare' [Intervento al congresso sul tema 'Giustizia militare: quale futuro?', La Spezia, 28 maggio 1994] |
Rassegna della giustizia militare - 1994
| Presentazione ad un giovane lettore |
Rassegna della giustizia militare - 1994
| (Sul futuro della giustizia militare) [Intervento al congresso sul tema 'Giustizia militare: quale futuro?', La Spezia, 28 maggio 1994] |
Rassegna della giustizia militare - 1994
| (Sul futuro della Giustizia militare) [Intervento al congresso sul tema 'Giustizia militare: quale futuro?', La Spezia, 28 maggio 1994] |
Rassegna della giustizia militare - 1994
| Tribunali militari: quale futuro? [Intervento al congresso sul tema 'Giustizia militare: quale futuro?', La Spezia, 28 maggio 1994] |
Rassegna della giustizia militare - 1994