Rassegna della giustizia militare - 2000
Risultato della ricerca: (10 titoli )
| Astensione, ricusazione e rimessione nel processo penale militare |
Rassegna della giustizia militare - 2000
| Collusione della Guardia di Finanza. Considerazioni in tema di concorso formale tra il reato di collusione ex art. 3 l. 1383/1941 ed altri reati realizzabili dal militare della Guardia di Finanza [Nota a Cass. sez. VI pen. 4 febbraio 1998, n. 1319 Cass. sez. I pen. 29 aprile 1999, n. 1763] |
Rassegna della giustizia militare - 2000
| La durata dei procedimenti penali militari negli anni '90 |
Rassegna della giustizia militare - 2000
| Le intercettazioni telefoniche nel diritto penale militare |
Rassegna della giustizia militare - 2000
| Procedimento penale e procedimento penale militare [Nota a Trib. Mil. Torino 20 maggio 2000, n. 287] |
Rassegna della giustizia militare - 2000
| Il ruolo della giurisprudenza nell'evoluzione del diritto penale, nei primi settanta anni del Codice Rocco |
Rassegna della giustizia militare - 2000
| Le disposizioni sul Tribunale in composizione monocratica non si estendono al rito militare [Nota a Cass. sez. I pen. 26 giugno 2000, n. 4488] |
Rassegna della giustizia militare - 2000
| Gli effetti penali della sentenza di patteggiamento nel giudizio disciplinare militare |
Rassegna della giustizia militare - 2000
| Il giudizio dim proporzione, la legittima difesa militare: si riterna a Vincenzo Manzini? [Nota a Trib. Mil. Torino 16 settembre 1998] |
Rassegna della giustizia militare - 2000
| Minori e guerra. I rapporti fra Giurisdizione penale minorile e Giurisdizione penale militare (di pace e di guerra) |
Rassegna della giustizia militare - 2000