Rivista delle operazioni straordinarie  -  2013
Risultato della ricerca:   (84 titoli )
| L'abbandono degli Ias e il ritorno ai principi Oic | 
Rivista delle operazioni straordinarie - 2013
| Affitto d'azienda. Obblighi di conservazione dell'efficienza dell'azienda affittata, beni ammortizzabili e gestione del magazzino | 
Rivista delle operazioni straordinarie - 2013
| Assegnazione dei beni immobili ai soci: il parere del notariato | 
Rivista delle operazioni straordinarie - 2013
| Assegnazione di azioni a soci e prestatori di lavoro | 
Rivista delle operazioni straordinarie - 2013
| DPR n.198/12, obblighi di aggiornamento della carta di circolazione in ipotesi di operazioni straordinarie d'impresa e annotazioni al Pra | 
Rivista delle operazioni straordinarie - 2013
| Note sulle modifiche ai procedimenti di fusione e scissione introdotte dal D.Lgs. n.123/12 | 
Rivista delle operazioni straordinarie - 2013
| Perdite rilevanti e riduzione non proporzionale del Capitale sociale. Parte prima | 
Rivista delle operazioni straordinarie - 2013
| Lo scambio di partecipazioni mediante conferimento. Analisi dei più recenti chiarimenti | 
Rivista delle operazioni straordinarie - 2013
| La confisca nei reati tributari. Esigenze repressive e problemi applicativi | 
Rivista delle operazioni straordinarie - 2013
| Deducibilità degli interessi passivi nelle operazioni di leverage buy out | 
Rivista delle operazioni straordinarie - 2013
| Finanziamenti postergati: disciplina generale per le società a responsabilità limitata e disciplina speciale in ipotesi di direzione e coordinamento | 
Rivista delle operazioni straordinarie - 2013
| L'imposta di registro nelle operazioni di finanza straordinaria | 
Rivista delle operazioni straordinarie - 2013
| Quote sociali pervenute per successione e donazione: gli effetti sul valore fiscalmente riconosciuto | 
Rivista delle operazioni straordinarie - 2013
| Riassetti proprietari infragruppo e presunta interposizione soggettiva fittizia ai fini tributari | 
Rivista delle operazioni straordinarie - 2013
| Scissione di patrimoni netti contabili negativi. Profili civilistici, contabili e fiscali | 
Rivista delle operazioni straordinarie - 2013
| Speciale exit tax:  Illustrazione di alcune operazioni in materia di trasferimento della sede statutaria all'interno dell'Ue da parte di società di capitali (c.d. reincorporation) | 
Rivista delle operazioni straordinarie - 2013
| Speciale exit tax: Breve inquadramento fiscale della fattispecie del trasferimento di sede legale e operativa all'estero, permanendo nello Stato di origine una stabile organizzazione | 
Rivista delle operazioni straordinarie - 2013
| Speciale exit tax: Inquadramento civilistico della fattispecie del trasferimento di sede legale e operativa all'estero, permanendo nello Stato di origine una stabile organizzazione | 
Rivista delle operazioni straordinarie - 2013
| Compravendita di partecipazioni sociali e garanzie | 
Rivista delle operazioni straordinarie - 2013
| Obbligazioni convertibili: disciplina civilistica | 
Rivista delle operazioni straordinarie - 2013
| Il plafond Iva nelle operazioni straordinarie | 
Rivista delle operazioni straordinarie - 2013
| Premi di maggioranza e sconti di minoranza nella valutazione delle partecipazioni: aspetti teorici ed ambiti di applicazione | 
Rivista delle operazioni straordinarie - 2013
| Il recesso parziale del socio di Srl | 
Rivista delle operazioni straordinarie - 2013
| Riduzione o annullamento del capitale della partecipata a copertura delle perdite d'esercizio e deducibilità della minusvalenza sulla partecipazione | 
Rivista delle operazioni straordinarie - 2013
| Scissione di due società a favore di un'unica beneficiaria: analogie e differenze rispetto al conferimento | 
Rivista delle operazioni straordinarie - 2013
| Le agevolazioni fiscali per le start-up innovative | 
Rivista delle operazioni straordinarie - 2013
| Il conferimento dell'azienda condotta in forma individuale | 
Rivista delle operazioni straordinarie - 2013
| La disciplina del riporto delle perdite in alcune operazioni di finanza straordinaria | 
Rivista delle operazioni straordinarie - 2013
| I limiti ai trasferimenti intersoggettivi delle perdite realizzate in consolidato fiscale | 
Rivista delle operazioni straordinarie - 2013
| Modifiche al progetto di fusione "in corsa": ovvero, la modificabilità del progetto di fusione nell'arco di tempo compreso fra l'approvazione del progetto e la sottoscrizione dell'atto di fusione, in pendenza del termine per l'opposizione dei creditori | 
Rivista delle operazioni straordinarie - 2013
| La nuova disciplina dei subentri nei contratti di leasing immobiliare | 
Rivista delle operazioni straordinarie - 2013
| L'origine e la natura delle riserve da conferimento d'azienda | 
Rivista delle operazioni straordinarie - 2013
| Causa C 207/11: conferimento di ramo d'azienda intracomunitario | 
Rivista delle operazioni straordinarie - 2013
| Conferimento d'azienda e regime fiscale dell'avviamento | 
Rivista delle operazioni straordinarie - 2013
| Perdite rilevanti e riduzione non proporzionale del Capitale socialeParte seconda | 
Rivista delle operazioni straordinarie - 2013
| Recesso da società semplice: applicabilità dell'articolo 20\bis del Tuir | 
Rivista delle operazioni straordinarie - 2013
| Recesso e liquidazione della quota al socio di società di persone commerciale: profili civilistici e fiscali | 
Rivista delle operazioni straordinarie - 2013
| Responsabilità da reato degli enti a seguito della c.d. Legge Anticorruzione | 
Rivista delle operazioni straordinarie - 2013
| Rideterminazione del valore fiscale di terreni e partecipazioni | 
Rivista delle operazioni straordinarie - 2013
| Start up innovative: requisiti minimi e nuova disciplina agevolativa | 
Rivista delle operazioni straordinarie - 2013
| Affrancamento dei maggiori valori delle partecipazioni di controllo riferibili ad attività immateriali e conversione delle imposte anticipate in crediti di imposta | 
Rivista delle operazioni straordinarie - 2013
| Bilanci straordinari di fusione: il caso dei soggetti Ias Adopter | 
Rivista delle operazioni straordinarie - 2013
| Perizie di stima in ipotesi di trasformazione da società di persone in società di capitali | 
Rivista delle operazioni straordinarie - 2013
| Problemi di affrancamento delle differenze di fusione nelle operazioni under common control realizzate da soggetti Ias Adopter | 
Rivista delle operazioni straordinarie - 2013
| La responsabilità da reato degli enti a seguito della c.d. Legge Anticorruzione: ricadute in tema di modelli di organizzazione, gestione e controllo ex D.Lgs. n.231/01 | 
Rivista delle operazioni straordinarie - 2013
| Società a responsabilità limitata (Srl), società a responsabilità limitata semplificata (Srls), la società a responsabilità limitata a capitale ridotto (Srlcr). Parte prima | 
Rivista delle operazioni straordinarie - 2013
| La trasformazione da società di capitali in società personali: è configurabile l'elusione ai fini tributari? | 
Rivista delle operazioni straordinarie - 2013
| Trasformazione eterogenea involutiva da società di capitali in comunione d'azienda: inquadramento ai fini delle imposte dirette e indirette | 
Rivista delle operazioni straordinarie - 2013
| Conferimento d'azienda: la determinazione dell'avviamento | 
Rivista delle operazioni straordinarie - 2013
| Fusioni di società: semplificazioni e adempimenti pratici | 
Rivista delle operazioni straordinarie - 2013
| Possibilità di affrancare in occasione di operazioni straordinarie i plusvalori impliciti nei contratti di leasing | 
Rivista delle operazioni straordinarie - 2013
| Scissioni di società: semplificazioni e adempimenti pratici | 
Rivista delle operazioni straordinarie - 2013
| Società a responsabilità limitata (Srl), società a responsabilità limitata semplificata (Srls), società a responsabilità limitata a capitale ridotto (Srlcr). Parte seconda | 
Rivista delle operazioni straordinarie - 2013
| La Trasformazione societaria conseguente il Trasferimento di sede in Italia di una Società costituita in uno Stato membro dell'Unione Europea: profili civilistici e fiscali | 
Rivista delle operazioni straordinarie - 2013
| L'attività del Collegio sindacale nelle operazioni societarie straordinarie | 
Rivista delle operazioni straordinarie - 2013
| Effetti della recente giurisprudenza di Cassazione in materia di cancellazione della società dal Registro delle imprese | 
Rivista delle operazioni straordinarie - 2013
| Impairment test e avviamento: approccio metodologico ed esemplificazioni | 
Rivista delle operazioni straordinarie - 2013
| La retrodatazione contabile e fiscale nella scissione a favore di beneficiari di nuova costituzione | 
Rivista delle operazioni straordinarie - 2013
| Trasformazione da Spa a Srl e nomina del solo revisore legale | 
Rivista delle operazioni straordinarie - 2013
| Trasformazione da Spa a Srl per perdite e decadenza del Collegio sindacale | 
Rivista delle operazioni straordinarie - 2013
| La trasformazione di società di capitali in impresa condotta in forma individuale | 
Rivista delle operazioni straordinarie - 2013
| Analisi multiscenario per la determinazione del valore d'uso | 
Rivista delle operazioni straordinarie - 2013
| L'attività del Collegio sindacale nelle operazioni societarie straordinarie – Parte II | 
Rivista delle operazioni straordinarie - 2013
| Brevi considerazioni sulla praticabilità di alcune operazioni di finanza straordinaria in concordato preventivo: la fusione per incorporazione di società di scopo e la vendita di ramo di azienda | 
Rivista delle operazioni straordinarie - 2013
| La liquidazione "mortis causa" della quota sociale agli eredi di un socio di società di persone | 
Rivista delle operazioni straordinarie - 2013
| La liquidazione come way-out dalla disciplina delle società non operative | 
Rivista delle operazioni straordinarie - 2013
| L'organo comune nel contratto di rete alla luce della recente novella (Legge di conversione n.221/12 del D.L. n.179/12) | 
Rivista delle operazioni straordinarie - 2013
| I profili fiscali delle operazioni di ristrutturazione dei debiti | 
Rivista delle operazioni straordinarie - 2013
| Reti di imprese: percorso ad ostacoli tra novità, semplificazioni e adempimenti contabili e fiscali | 
Rivista delle operazioni straordinarie - 2013
| ACE e operazioni straordinarie d'impresa | 
Rivista delle operazioni straordinarie - 2013
| Affitto d'azienda come strumento negoziale per gestire la crisi d'impresa | 
Rivista delle operazioni straordinarie - 2013
| Bilancio delle stabili organizzazioni all'estero e contabilità plurimonetaria: modalità di contabilizzazione | 
Rivista delle operazioni straordinarie - 2013
| La donazione, ovvero la disposizione in trust, di partecipazioni sociali di controllo: profili fiscali ai fini delle imposte sui trasferimenti | 
Rivista delle operazioni straordinarie - 2013
| Limiti al riporto delle perdite nelle operazioni di fusione societaria: il funzionamento del c.d. "activity test" in ipotesi di esercizio di durata inferiore all'anno solare | 
Rivista delle operazioni straordinarie - 2013
| La responsabilità dei soci in seguito alla trasformazione di una società di persone in società di capitali | 
Rivista delle operazioni straordinarie - 2013
| Trasformazione di società di persone: disponibilità degli "utili di periodo" | 
Rivista delle operazioni straordinarie - 2013
| Accesso al bilancio in forma abbreviata ex art. 2435 bis c.c., e abbandono degli Ias/Ifrs | 
Rivista delle operazioni straordinarie - 2013
| Il contrasto all'"abuso" dello schermo societario nel sistema delle imposte sui redditi | 
Rivista delle operazioni straordinarie - 2013
| La disciplina fiscale del contratto di rete: i recenti chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate. Aspetti relativi alla fiscalità ordinaria e all'agevolazione fiscale per i partecipanti | 
Rivista delle operazioni straordinarie - 2013
| Operazioni straordinarie e art.11 del D.Lgs. n.74/00: gli incerti confini della fattispecie penale | 
Rivista delle operazioni straordinarie - 2013
| Prestiti obbligazionari: le modifiche recate al trattamento fiscale | 
Rivista delle operazioni straordinarie - 2013
| Recesso del socio di Spa e comunicazione del valore di liquidazione delle azioni ex art.2437 ter, co.5, c.c. | 
Rivista delle operazioni straordinarie - 2013
| La retrodatazione degli effetti fiscali delle fusioni tra società di capitali e società di persone | 
Rivista delle operazioni straordinarie - 2013
| Riflessi fiscali della copertura delle perdite nelle società in accomandita semplice | 
Rivista delle operazioni straordinarie - 2013