Strumenti finanziari e fiscalità - 2019
Risultato della ricerca: (30 titoli )
| L'attività del sostituto d'imposta estero in relazione alle rendite finanziarie. Spunti di riflessione offerti dalla Ris. 5/E del 2019 |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2019
| CFC e Regimi Fiscali Privilegiati alla luce del nuovo D.Lgs. 142/2018 |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2019
| Il conferimento di una stabile organizzazione italiana in una società con sede in Italia o all'estero |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2019
| Considerazioni preliminari in materia di scambio automatico di informazioni sui meccanismi transfrontalieri potenzialmente aggressivi: tra Azione 12 dell'OCSE, DAC 6 e schema di decreto legislativo italiano |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2019
| La disciplina nazionale di contrasto ai disallineamenti da ibridi: tra il recepimento delle Direttive eurounitarie e dei risultati dei progetti BEPS |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2019
| Falso in bilancio: alcune considerazioni sulle valutazioni estimative |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2019
| Gli investimenti finanziari nel reddito di impresa. Brevi considerazioni in ordine all'applicazione della disciplina sulle società di comodo alle "holding miste" |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2019
| Le novità in tema di indebita compensazione |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2019
| I PIR alla luce delle novità introdotte dalla legge di bilancio 2019 |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2019
| Il regime fiscale delle ReoCo: dubbi e incertezze alla luce della recente posizione dell'Agenzia delle Entrate |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2019
| Tassazione patto di famiglia. La (non condivisibile) tesi interpretativa della Corte di Cassazione e le possibili soluzioni |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2019
| Il Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza. Principali novità e norme di immediata entrata in vigore: assetti organizzativi aziendali rafforzati e doveri di segnalazione anche dei terzi |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2019
| Commento alla sentenza della Corte di Cassazione 5 marzo 2019, n. 6319 in tema di polizze unit linked |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2019
| Le entità ibride nel decreto ATAD |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2019
| Le gestioni separate: un evergreen? |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2019
| IFRS 16, novità e prima applicazione per banche e istituzioni finanziarie |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2019
| Gli impatti fiscali degli strumenti finanziari derivati nei soggetti IAS adopter: il contratto di forward su valute nell'ambito delle imposte dirette e indirette |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2019
| La nozione di beneficiario effettivo alla luce delle decisioni della Corte di Giustizia dell'Unione Europea sui "casi danesi" |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2019
| La nuova disciplina CFC alla luce del recepimento della Direttiva ATAD |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2019
| Il reato di falso in bilancio e possibili differenze civilistiche nella redazione |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2019
| Il riallineamento fiscale dei maggiori valori contabili per i soggetti IAS/IFRS adopter con particolare riferimento all'opzione per i beni immobili |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2019
| Accessorietà delle operazioni finanziarie e calcolo del 'pro rata' ai fini Iva. Una recente pronuncia della Corte di Cassazione |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2019
| Il contrasto alle pratiche di elusione fiscale nell'attuazione delle Direttive ATAD |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2019
| Le nuove disposizioni sulla deducibilità fiscale degli interessi passivi |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2019
| Le operazioni di Originate to Share e di Loan Trading su finanziamenti bancari |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2019
| Le operazioni oggetto di cessione nel Decreto legge 34/2019 |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2019
| Le operazioni oggetto di cessione nel Decreto legge 34/2019 |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2019
| Prime osservazioni sulla disciplina attuativa dei piani di risparmio a lungo termine |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2019
| Redditi e Iva : quando si rischia la 'fraudolenza' invece della semplice 'infedeltà'' |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2019
| La tassa automobilistica nel leasing: brevi note a margine di una recente pronuncia della Corte di Cassazione |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2019