
| L'agricoltura inglese tra 16. e 17. secolo. |
| Banche estere e banche nazionali in Cile, 1900-1920. |
| Conflitti socio-politici nelle colonie agricole di Santa Fe, 1870-1880 |
| Emigrazione italiana a San Paolo tra 1880 e 1920. |
| Europa e colonie americane tra feudalesimo e capitalismo. |
| Fasi e caratteri dell'intervento del capitale straniero in America Latina. |
| Mercanti stranieri in Brasile: origini etnico-religiose e integrazione. |
| Mobilità sociale e crisi dell'aristocrazia inglese. |
| Per una storia della produzione agricola in età moderna. |
| La questione annonaria negli antichi stati italiani. |
| Rivoluzione agricola e modelli di sviluppo in Francia e nel Mediterraneo. |
| Il settore estero e la distribuzione del reddito in Colombia nel 19. secolo. |
| 'Trade and Power': fra Portogallo e Gran Bretagna. |
| Aspirazioni di riforma religiosa e modernismo. |
| Capitazioni e nobiltà genovese in età moderna. |
| Contributi alla storia del clerico-moderatismo. |
| Fonti e prime ricerche sui mestieri a Napoli alla vigilia della rivolta antispagnola. |
| Giurisdizioni feudali e ideologia giuridica nel ducato di Milano. |
| Modernismo, fascismo, comunismo di fronte alla storiografia sul movimento cattolico. |
| Movimento cattolico e/o questione democristiana. |
| Murri e il murrismo. |
| Nuove vie di ricerca sul movimento cattolico. |
| Polemica antifeudale, feudistica napoletana e diritto longobardo. |
| Prestatori e contadini nella campagna feltrina intorno alla metà del '500. |
| Studi di storia socio-religiosa. |
| La teoria economica del sistema feudale: modelli euristici e astrazioni determinate nell'analisi dei processi di transizione. |
| La campagna del Piemonte centro-occidentale tra il 13. e il 15. secolo. |
| La città di antico regime. |
| 'Città e società civile': la questione delle origini. |
| Città modello e controllo sociale. |
| Crescita urbana e sviluppo subalterno in America Latina. |
| Dalla città tradizionale alla città nell'età del capitalismo. |
| 'De la ville pré-industrielle à la ville industrielle'. Essai sur l'historiographie française. |
| Demografia e fiscalità: L'Aquila in età moderna. |
| Demografia storica: alcuni nuovi indirizzi della ricerca. |
| Frederick Law Olmsted (1822-1903) e le origini del Planning negli Stati Uniti. |
| L'ideologia della città nella cultura pre-marxista. |
| Indicatori sociali per la Francia della prima metà dell'Ottocento. |
| La mortalità in Italia. |
| Pauperismo, carità e assistenza pubblica in Francia e in Italia nell'età moderna |
| Processo di crescita urbana in un gruppo di città padane (1880-1970 circa). Lineamenti di analisi. |
| Il reticolo urbano in Italia nei primi vent'anni dopo l'unificazione. |
| Gli studi sulle città in Inghilterra nei secoli 18.-19. |
| Sviluppi recenti della ricerca di demografia storica in Italia. |
| Vienna nel Settecento. Alcuni aspetti. |