
| Damnatio memoriae: la Ligue catholique francaise e la storiografia,tra politiques, rivoluzionari, mistici e liberali |
| In presenza del Lingotto. Costruzione e ricostruzione di una architettura nella Torino del Novecento |
| Lavoro come merce,lavoro come fatica. A proposito di The Fabrication of Labor di Richard Biernacki |
| La memoria dei confini. Giurisdizione e diritti comunitari in Toscana (XVI-XVIII secolo) |
| Perchè l'autonomia istituzionale non significò meno tasse nella Bresse savoiarda(1560-1580) |
| Più spazio alla storia. Una proposta di lettura della città |
| Politica e credibilità personale. Un diplomatico francescano tra Tabriz e la Borgogna(1450 circa- 1479) |
| Una situazione sado-masochistica ad incastro. Il dibattito scientifico sull'immigrazione meridionale (1950-1970) |
| Complicazioni giurisdizionali.Un convento domenicano e la Repubblica di Genova nel XVII secolo |
| Una cultura per gli ordini religiosi: l'erudizione |
| Direzione spirituale,misticismo e quietismo alla fine del seicento. Il caso degli Agostiniani scalzi di Palermo |
| Frati di S.Agostino:conflitti di comunità e poteri a Genova alla metà del Cinquecento |
| Marc Bloch, il Collège de France e le forme della comparazione storica |
| Meglio la tirannide o l'indifferenza? I cardinali protettori degli Olivetani(1591-1633) |
| Una periferia modello.La Istoria di Astino del Mazzoleni e la riforma vallombrosana |
| Predicare la politica. L'evangelizzazione francescana nella Francia della Riforma |
| Religiosi fuorilegge: i regolari di fronte alla giustizia in Savoia nel secolo XVIII |
| L'economia dei diritti. Oggetti,legami e strategie di possesso al Cairo all'inizio del XIX secolo |
| Il logoramento della memoria: etica, moralità e futuro |
| Memoria e globalizzazione |
| Memoria e globalizzazione: la lotta contro la chiusura degli acciai speciali a Terni, 2004-2005 |
| Ricordare e dimenticare il 1948. La politica del ricordo fra i rifugiati palestinesi nel campo di Shatila |
| Risorse collettive e tensioni giurisdizionali nella pianura vercellese e noverese (XII-XIII secolo) |
| Le storie di vita nello studio dell'emigrazione femminile |