
| Antonio Guarino |
| La risalenza dell'emptio-venditio consensuale e i suoi rapporti con la mancipatio |
| La definizione di "obligatio" nelle "Gai Institutiones". Un'isola che non c'è? |
| Isidoro storico della legislazione romana. Una lettura di Orig. 5.1 De auctoribus legum |
| El cuidado y administración de las aguas previsto en dos leyes municipales de la Hispania Romana |
| Il trattato "per politiké epistème" ovvero del princeps ciceroniano nell'età dell'assolutismo Concezioni e dibattito sull'idea imperiale e sulle formae rei publicae alla corte di Giustiniano (Vat. Gr. 1298) |
| Possessio pignori dantis, possessio precario dantis, possessio in solidum |
| Osservazioni su BGU II 628 r |
| Sabino e l'actio doli |
| Ofilius... libros de iure civili plurimos et qui omnem partem operis fundarent reliquit (Pomp. lib. sing. Ench. D. 1.2.2.44) |
| Ancora sulla configurazione originaria della sacertà |
| El censor Catón maior y el pretor Catón de Útica: una perspectiva desde los carmina de Horacio y otras fuentes literarias |