
| L'argomento comparatistico. Un contributo allo studio del ragionamento giuridico |
| Dialettica del precedente. Appunti per una collocazione teorica dell'uso del precedente straniero |
| Il dialogo giurisprudenziale, l'indipendenza delle Corti e la funzione democratica della motivazione giudiziale: il caso britannico |
| 'Handle with care'. L'uso giurisprudenziale del diritto straniero: profili teorici e pratici |
| Searching for Differences: l'uso del diritto straniero seguendo un'ermeneutica per differenziazione |
| Contro il creazionismo giurisprudenziale. Una proposta di revisione dell'approccio ermeneutico alla legalità penale |
| Interpretare, giudicare, controllare. Diritto penale giurisprudenziale e metodologia giuridica |
| Interpretazione penalistica e armonizzazione europea nell'attuale momento storico |
| Quali ermeneutiche per il diritto penale? |
| Tipo normativo ed ermeneutica penale. Profili storico-concettuali e prospettive teorico-pratiche |