Risultato della ricerca:   (10 titoli )
| I  confini operativi della regola di giudizio incarnata dal paradigma 'bard'  | 
Processo penale e giustizia - 2017
| Il 'revirement' della Corte di cassazione in merito alla valutazione degli 'altri atti del processo'.  A proposito del novellato art. 606 c.p.p. [Nota a sentenza: Corte di Cassazione, sez. III, 9 giugno 2017, n. 28697]      | 
Processo penale e giustizia - 2017
| Il diritto dell'amministratore di una società fallita  di presentare querela [Nota a sentenza: Corte di cassazione, sez. V, 9 giugno 2017, n. 28746] | 
Processo penale e giustizia - 2017
| Il ricorso straordinario per errore di fatto: un rimedio giuridico processuale oramai generalizzato per far valere gli errori percettivi [Nota a sentenza: Corte di Cassazione, sez. un., 17 marzo 2017, n. 13199] | 
Processo penale e giustizia - 2017
| Attività lavorativa e giudizio prognostico  finalizzato alla concessione dell'affidamento in prova [Nota a sentenza: [Nota a sentenza: Corte di Cassazione, sezione I, 10 gennaio 2017, n. 19637] | 
Processo penale e giustizia - 2017
| La riforma Orlando: profili di diritto penale sostanziale  | 
Processo penale e giustizia - 2017
| Processo penale e legge n. 103 del 2017: la riforma che non c'è  | 
Processo penale e giustizia - 2017
| Le tre deleghe sulla riforma processuale introdotte dalla legge n. 103 del 2017  | 
Processo penale e giustizia - 2017
| Disorientamenti giurisprudenziali in tema di 'ne bis in idem' e 'doppio binario' sanzionatorio  | 
Processo penale e giustizia - 2017
| Processo penale e mezzi di comunicazione di massa: un instabile stato dell'arte | 
Processo penale e giustizia - 2017