Risultato della ricerca:   (13 titoli )
| Il diritto dell'ente di beneficiare della messa alla prova | 
Processo penale e giustizia - 2022
| L'impiego ai fini della decisione di notizie assunte in camera di consiglio dal sito internet 'Google maps' [Nota a sentenza: Corte di Cassazione, sez. V, 24 marzo 2022, n. 10676] | 
Processo penale e giustizia - 2022
| La necessità dei modelli 231: dalla Cassazione nuove precisazioni sulla 'colpa d'organizzazione” [Nota a sentenza: Corte di Cassazione, sez. IV, 10 maggio 2022, n. 18413] | 
Processo penale e giustizia - 2022
| Scricchiola il c.d. '41-bis ord. penit.': la 'censura' sulla corrispondenza tra recluso e avvocato lede il diritto di difesa [Nota a sentenza: Corte Costituzionale, 24 gennaio 2022, n. 18] | 
Processo penale e giustizia - 2022
| L'intervento della persona offesa nell'incidente 'de libertate': gli equilibri imperfetti[Nota a sentenza: Corte di Cassazione, sez. un., 3 maggio 2022, n. 17156] | 
Processo penale e giustizia - 2022
| 'Pecunia (non) olet'? Le sezioni unite sull'applicabilità dell'art. 545 c.p.c. al sequestro per equivalente finalizzato alla confisca [Nota a sentenza: Corte di Cassazione, sez. un., 7 luglio 2022, n. 26252] | 
Processo penale e giustizia - 2022
| Particolare tenuità del fatto e reato continuato: le sezioni unite optano per la compatibilità [Nota a sentenza: Corte di Cassazione, sez. un., 12 maggio 2022, n. 18891] | 
Processo penale e giustizia - 2022
| Il principio di prevalenza delle cause di estinzione del reato sulle nullità cade sotto la scure della Corte costituzionale [Nota a sentenza: Corte costituzionale, 9 maggio 2022, n. 111] | 
Processo penale e giustizia - 2022
| L'irriducibile ossimoro del giudicato cautelare e il criterio dell’'idem factum' [Nota a setenza: Corte di Cassazione, sez. VI, 1 giugno 2022, n. 21442]  | 
Processo penale e giustizia - 2022
| La Corte costituzionale apre la via per l'estensione del 'ne bis in idem' fuori della materia 'formalmente' penale [Nota a sentenza: Corte Costituzionale, 16 giugno 2022, n. 149] | 
Processo penale e giustizia - 2022
| Il proscioglimento predibattimentale tra evoluzioni normative e orientamenti giurisprudenziali | 
Processo penale e giustizia - 2022
| Rapporti familiari e tutela processuale penale | 
Processo penale e giustizia - 2022
| Intelligenza artificiale tra quantistica matematica e razionalismo critico: la necessaria tutela di approdi euristici | 
Processo penale e giustizia - 2022