Risultato della ricerca:   (12 titoli )
| Neuroscienze, tutela penale e garanzie della persona | 
Processo penale e giustizia - 2023
| Riaffermati i confini della riparazione per ingiusta detenzione derivante da erroneo ordine di esecuzione [Nota a sentenza: Corte di Cassazione, sez, IV, 20 luglio 2022, n. 28452] | 
Processo penale e giustizia - 2023
| Il 'ne bis in idem' internazionale: un principio tendenziale che 'non fa tendenza' [Nota a sentenza: Corte di Cassazione, sez. I, 7 settembre 2022, n. 32932] | 
Processo penale e giustizia - 2023
| Il reato prescritto è un 'precedente' ostativo alla declaratoria di 'tenuità del fatto': una pronuncia discutibile [Nota a sentenza: Corte di Cassazione, sez. III, 7 settembre 2022, n. 32857] | 
Processo penale e giustizia - 2023
| Al crocevia tra tutela della riservatezza ed esigenze investigative. Contributo per una riflessione sui presupposti applicativi delle intercettazioni e sui contenuti della libertà di domicilio [Nota a sentenza: Corte di Cassazione, sez. VI, 30 agosto 2022, n. 32010] | 
Processo penale e giustizia - 2023
| Cognizione della Corte di cassazione sulla illegalità della pena e discutibili corollari [Nota a sentenza: Corte di Cassazione, sez. un., 13 ottobre 2022, n. 38809] | 
Processo penale e giustizia - 2023
| Condanna in abbreviato non seguita dall'applicazione della misura di sicurezza dell'espulsione dello straniero: il pubblico ministero può soltanto ricorrere per cassazione [Nota a sentenza: Corte di Cassazione, sez. un., 13 ottobre 2022, n. 38810] | 
Processo penale e giustizia - 2023
| La perdurante attualità della riassunzione della prova dichiarativa in appello | 
Processo penale e giustizia - 2023
| Influenza sul giudizio penale di notizie sui contenuti investigativi diffuse dai media | 
Processo penale e giustizia - 2023
| La riparazione per ingiusta detenzione: disciplina e criticità negli ordinamenti italiano e spagnolo | 
Processo penale e giustizia - 2023
| Il giudicato penale: una fattispecie complessa a formazione progressiva | 
Processo penale e giustizia - 2023
| Nel segno della complessità: tutela 'inibitoria' e 'risarcitoria' epicentro del dibattito, ma il nodo da sciogliere è il 'sovraffollamento' | 
Processo penale e giustizia - 2023