Risultato della ricerca: (12 titoli )
| Doppio binario e 'connessione sufficiente' tra procedimento tributario e penale |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2017
| Il bilanciamento tra la capacità contributiva, le spese pubbliche e il tempo nel 'project financing': un regime 'ordinario differenziato' |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2017
| Spunti di riflessione sulla possibile introduzione di aliquote IVA ridotte per beni e servizi 'verdi' |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2017
| Il sistema dei reati tributari e le violazioni dipendenti da 'condizioni di obiettiva incertezza' |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2017
| L'operatività della confisca e le sorti del sequestro preventivo in presenza di impegno al pagamento del debito tributario 'in dubio pro reo' |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2017
| Osservazioni sul ruolo della dottrina giuridica e degli operatori pratici nelle scelte di politica fiscale |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2017
| Acquisizioni di complessi aziendali e fiscalità indiretta |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2017
| Il principio di proporzionalità e diniego di detrazione per 'consapevolezza' nelle frodi IVA |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2017
| I criteri di collegamento territoriale nell'ambito dell'imposta sulle successioni e donazioni |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2017
| Principios de moderación y no confiscatoriedad. Una visión desde la perspectiva de los derechos humanos |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2017
| L'imputazione temporale della plusvalenza derivante dal contratto di 'sale and lease back' in soggetti non IAS [Nota a sentenza: Cass., sez. III, 23 agosto 2016, n. 35294] |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2017
| La competenza nel processo tributario: prevale la 'comodità' del contribuente o quella dell'Agenzia delle Entrate? [Nota a sentenza: Corte cost., 3 marzo 2016, n. 44] |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2017