Risultato della ricerca: (10 titoli )
| I limiti europei all'imposizione patrimoniale: analisi ricostruttiva e riflessioni 'de iure condendo' |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2021
| Le confische tributarie: tra sanzione, funzione riscossiva, populismo fiscale e diritti fondamentali del contribuente |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2021
| Sui vincoli di destinazione e sulla loro sorte fiscale |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2021
| La disapplicazione delle sanzioni da parte del giudice tributario per obiettiva incertezza della legge |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2021
| Recenti indirizzi legislativi e giurisprudenziali in merito all'accollo del debito tributario altrui |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2021
| 'Uso' e non più 'abuso': recenti 'trend' amministrativi in materia di 'spin-off' societari costituiti mediante scissione |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2021
| Note minime sulla configurabilità di un indice di capacità contributiva 'digitale' |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2021
| Profili evolutivi dell'ottemperanza nell'ambito del processo tributario |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2021
| Sul fondamento giuridico del principio di inerenza [Nota a sentenza: Cass., sez. VI, 8 marzo 2021, n. 6368] |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2021
| I certificati CO2 tra tutela ambientale e fiscalità [Nota a sentenza: Cass., sez. V civ., 10 ottobre 2019, n. 25492] |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2021