Risultato della ricerca: (9 titoli )
La 'nuova' autotutela tributaria tra dovere e facoltà degli uffici e confini del potere di accertamento tributario |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2024
Il caso Airbnb e la facilità dello strumento penale per le contestazioni interpretative verso i grandi contribuenti |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2024
Gli 'accordi' tributari e il nuovo principio del contraddittorio nei tributi amministrati dall'Agenzia delle Dogane: le peculiarità di accise, dazi e imposte sul 'gaming' |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2024
L'autonomia finanziaria e tributaria delle regioni tra vincoli di bilancio, meccanismi perequativi e regionalismo differenziato. Parte seconda |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2024
Dall'Anagrafe tributaria all’interoperabilità delle banche dati: l'analisi del rischio fiscale e le ricadute sul procedimento di accertamento dei tributi |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2024
Transizione ecologica, agevolazioni fiscali ed affievolimento del divieto di aiuti di Stato: un assetto in cerca di equilibrio |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2024
Giudice tributario e rinvio pregiudiziale alla Corte di Cassazione: le Sezioni Unite chiariscono il perimetro di applicabilità dell'art. 363-bis c.p.c. [Nota a sentenza: Cass., sez. un. civ., 13 dicembre 2023, n. 34851] |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2024
Addizionale comunale sui diritti di imbarco aereo per i passeggeri in partenza da Venezia. Una decisione discutibile del Consiglio di Stato [Nota a sentenza: Cons. Stato, sez. V, 30 maggio 2024, n. 4858] |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2024
Prevalenza della sostanza sulla forma e rimessione in termini per errore scusabile 'telematico'. Un piccolo passo della giurisprudenza ma un grande balzo per il contribuente [Nota a ordinanza: Corte di Giustizia tributaria di I grado Pescara, sez. II, |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2024