Risultato della ricerca: (10 titoli )
| L'attualità della teoria di Amilcare Puviani sull'illusione finanziaria ed il disvelamento del Fiscalismo |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2025
| El pensamiento de Puviani en el marco de la «scienza delle finanze» italiana (Parte I) |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2025
| Sul concetto di effettività del reddito e sul concordato biennale |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2025
| I rapporti tra l’imposta sul valore aggiunto ed 'il transfer pricing'tra effettività e standardizzazione dei corrispettivi |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2025
| Il p.v.c. giustifica la sospensione del rimborso, ma maturano in ogni caso interessi |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2025
| Riflessioni controcorrente sul 'nuovo' regime di adempimento collaborativo: limiti e rischi della funzionalizzazione fiscale della grande impresa (Parte II) |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2025
| Intelligenza artificiale e analisi del rischio di evasione fiscale |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2025
| La certificazione dei contratti di lavoro e i poteri del giudice tributario |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2025
| Impugnazione facoltativa: promossa, bocciata o rimandata a settembre? [Nota a ordinanza: Cass., sez. V civ., 25 febbraio 2025, n. 4903] |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2025
| Spunti di riflessione sull'imposizione diretta dei trasferimenti di Non-fungible tokens (NFTs) nell'ambito della cripto-arte a margine di una recente sentenza della Cassazione [Nota a sentenza: Cass., sez. III civ., 28 febbraio 2025, n. 8269] |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2025