
| Il Comitato Qualità del Software di AICQ |
| Controlli informatizzati nell'industria alimentare |
| Gestione della qualita mediante l'Information Technology |
| Gestione informatizzata del sistema qualità e servizi certificativi |
| ISO 9000:l'impatto della nuova normativa sul software |
| Mouse, browser e....qualità |
| Qualità e informatica nel trasporto pubblico |
| La qualita nella Net Economy |
| La bistecca 'certificata' |
| Bollicine.....'certificate' |
| Certificazione di prodotto e di filiera controllata |
| La certificazione in un sistema distributivo |
| Il cibo ritrovato |
| Dalla stalla alla bistecca |
| Il laboratorio nel controllo ufficiale dei prodotti alimentari |
| Quando trasparenza significa sicurezza |
| Sicurezza e piacere della mensa |
| Sistema HACCP e sistema qualità applicati alla filiera del latte alta qualità e biologico |
| Strategie per un nuovo prodotto |
| Tradizione, innovazione e sostenibilità |
| A che punto è la diffusione della cultura della Qualità? |
| Ambiente, sicurezza, qualità della vita |
| Etica, ambiente e qualità: nuova visione dei fini dell'impresa o opportunismo? |
| Istituto Zooprofilattico: la necessità del cambiamento |
| Le nuove dimensioni della Qualità |
| Premio Qualità Italia |
| Un processo con la P maiuscola: storie di successi in Sicilia |
| Progetto per l'introduzione del Sistema Qualità nell'Inail |
| Qualità a 360 gradi |
| Qualità nella Scuola |
| Un sistema qualità per migliorare il rapporto tra cittadini contribuenti ed Uffici delle Entrate |
| Statistica e qualità: orizzonti nuovi |
| A BMW Italia il primo certificato ISO 9001:2000 |
| L'AIOICI per le ISO 9000:2000 |
| L'autovalutazione secondo l'Appendice A della ISO 9004 |
| Come cambia la consulenza nei sistemi qualità |
| I Fondamenti e i Principi della Gestione per la Qualità |
| Le implicazioni per la certificazione accreditata |
| Le implicazioni sulle aziende delle nuove ISO 9000:2000 |
| ISO 9000:2000. Il riferimento internazionale per il miglioramento gestionale di tutte le organizzazioni |
| Novità per le verifiche ispettive interne |
| Una panoramica sulle novità |
| Perché nuove norme? |
| Le regole internazionali per una transizione guidata alla norma ISO 9001:2001 |
| 1987 - Pietra miliare per la Qualità BS 5750,ISO 9000, EN 29000, e poi? |
| A proposito di affidabilità - Introduzione all'affidabilità |
| Convegno di Venezia - Gli insegnamenti del Congresso di Venezia |
| E in Italia nacque l'AICQ - Origini e sviluppo del controllo della Qualità in Italia |
| L'evoluzione del 'modo di fare Qualità' |
| I grandi nomi della Qualità - I profeti della Qualità |
| Le origini raccontate da Juran |
| Il primo dossier su Vision 2000 - L'evoluzione delle norme ISO 9000 |
| Il punto sul TQM(nel 1990) Giappone, Stati Uniti, Europa a confronto sulla Qualità Totale |
| Qualità dei Servizi Pubblici - I cento Progetti al servizio dei Cittadini |
| Qualità dell'ambiente - Verso la 'neutralità ambientale |
| Qualità nell'ultimo decennio |
| Shewhart e il Controllo Statistico della Qualità - L'influenza dei concetti di Shewhart nella vita moderna |
| Verso un Sistema Totale della Qualità -Il sistema Qualità dell'impresa: una nuova chiave alla crescita dei profitti |
| Una visione europea della Qualità - La qualità e i valori europei |
| La voce dei settori AICQ - Rivoluzione culturale nel settore alimentare |
| 'Appunti' per una storia della qualità |
| Le carni certificate? |
| Certificazione ambientale e coinvolgimento: il caso Artarredi |
| Com'è recepita la leadership nella Vision? |
| Considerazioni sulla leadership nella piccola impresa italiana |
| Emissione e riesame dei documenti delle registrazioni nella ISO 17025 |
| Leader e leadership |
| La leadership vista da un leader |
| La qualità nella formazione professionale: l'esperienza del CIOFS-FP Sicilia |
| Il Team di Governance |
| ABC di e-business |
| Certificare la sicurezza delle e-Enterprise |
| Consulenza e servizi per la 'nuova economia' |
| E-commerce Quality-Mark, un aiuto concreto per chi vende e per chi compra |
| E-commerce: soddisfazione del cliente e privacy |
| Net-Economy ' in qualità' |
| Open learning e New Economy |
| La qualità a garanzia del rischio d'impresa |
| Qualità e tecnologia ADSL |
| Usabilità e qualità del software |
| Valore e capitale della rete |
| La videoconferenza: strumento di conoscenza nella Net-Economy |
| Analisi della qualità del servizio: definizione e metriche |
| Una certificazione a 'valore aggiunto' |
| Come equilibrare standardizzazione e differenziazione |
| Il concetto di valore nel nuovo ordinamento in materia di lavori pubblici |
| L'impresa a Sei Sigma |
| La misura Fuzzy della Customer Satisfaction: un caso aziendale |
| La norma UNI EN ISO 9001:2000 applicata al software |
| Qualità ambientale dei prodotti e sua certificazione |
| Il 'Rapporto Qualità' per la gestione della qualità |
| Ambiente certificato |
| La certificazione dei sistemi di gestione della sicurezza secondo OHSAS 18001 in Italia |
| La certificazione forestale |
| Le figure di manager e auditor ambientali |
| Gestione integrata qualità e sicurezza: un'opportunità |
| Il piano aziendale delle acque |
| Sistemi di gestione ambientale: opportunità |
| Sistemi di gestione per creare valore |
| Situazione e prospettive di sviluppo della certificazione ambientale |
| Specializzazione in gestione ambientale |
| Vado Ligure, primo Comune certificato ISO 14001 |
| Accoglienza di qualità certificata in Fiera Milano |
| Autovalutazione con il modello EFQM per Servizi Pubblici Locali |
| La certificazione nei settori più distanti dalle logiche imprenditoriali |
| Un indicatore della qualità complessiva percepita |
| La matrice di qualità dell'ATM di Torino |
| Le norme ISO 9000 come guida per la revisione organizzativa di una casa di cura accreditata |
| Le nuove Linee guida applicative per i Servizi Pubblici Locali |
| La politica della qualità nei Servizi Pubblici Locali |
| Il punto sulla qualità nelle Aziende Pubbliche Locali |
| La qualità come strumento manageriale innovativo. Il caso ASL 19 di Asti |
| La qualità nel processo di riforma dei Servizi Pubblici Locali |