Istituzioni del federalismo. Quaderni - 2010
Risultato della ricerca: (33 titoli )
| L'autorizzazione paesaggistica. Riflessioni sulla gestione del vincolo a margine della l.r. Emilia-Romagna 23/2009 |
Istituzioni del federalismo. Quaderni - 2010
| Interessi individuali e diffusi nella tutela e valorizzazione del paesaggio |
Istituzioni del federalismo. Quaderni - 2010
| Paesaggio e governo del territorio: profili introduttivi sulla legge |
Istituzioni del federalismo. Quaderni - 2010
| Paesaggio e pianificazione provinciale e locale |
Istituzioni del federalismo. Quaderni - 2010
| Politica per il paesaggio. Il ruolo della Regione |
Istituzioni del federalismo. Quaderni - 2010
| Quaderno 1/2010. Tutela e valorizzazione del paesaggio. L'esperienza della Regione Emilia Romagna. Conclusioni |
Istituzioni del federalismo. Quaderni - 2010
| Il ruolo dello Stato nella pianificazione regionale del paesaggio |
Istituzioni del federalismo. Quaderni - 2010
| Tutela del paesaggio e gestione urbanistico-edilizia nei Comuni: profili organizzativi |
Istituzioni del federalismo. Quaderni - 2010
| Tutela e valorizzazione del paesaggio nella pianificazione regionale |
Istituzioni del federalismo. Quaderni - 2010
| I vincoli paesaggistici tra Codice e l.r. 23/2009 |
Istituzioni del federalismo. Quaderni - 2010
| Amministratori locali e riforma della politica |
Istituzioni del federalismo. Quaderni - 2010
| L'autonomia rafforza l'unità nazionale |
Istituzioni del federalismo. Quaderni - 2010
| Il cittadino e l'amministrazione pubblica: nuove tendenze del sistema italiano |
Istituzioni del federalismo. Quaderni - 2010
| Le componenti politico-culturali del movimento autonomista negli anni settanta |
Istituzioni del federalismo. Quaderni - 2010
| Dirigenza pubblica in Italia |
Istituzioni del federalismo. Quaderni - 2010
| Dopo gli Statuti, c'è molto da fare |
Istituzioni del federalismo. Quaderni - 2010
| L'elezione diretta del Presidente della Regione e la nuova forma di governo regionale |
Istituzioni del federalismo. Quaderni - 2010
| Ipotesi propositive per la riforma elettorale regionale |
Istituzioni del federalismo. Quaderni - 2010
| La lentissima fondazione dello Stato Repubblicano |
Istituzioni del federalismo. Quaderni - 2010
Istituzioni del federalismo. Quaderni - 2010
| I nuovi elementi 'unificanti' del sistema costituzionale italiano |
Istituzioni del federalismo. Quaderni - 2010
| Per una dimensione europea del 'nuovo regionalismo' |
Istituzioni del federalismo. Quaderni - 2010
| Per una repubblica delle regioni. Disegno strategico della riforma istituzionale e riforme a breve termine |
Istituzioni del federalismo. Quaderni - 2010
| Le prassi della cooperazione nel sistema italiano di multilevel government |
Istituzioni del federalismo. Quaderni - 2010
| I principali temi della riforma |
Istituzioni del federalismo. Quaderni - 2010
| I progetti di riforma dell'ordinamento delle autonomie locali |
Istituzioni del federalismo. Quaderni - 2010
| Quaderno n. 2. Trent'anni di 'IdF'. Antologia di una rivista. Presentazione |
Istituzioni del federalismo. Quaderni - 2010
| I raccordi tra i livelli istituzionali |
Istituzioni del federalismo. Quaderni - 2010
| Riflessioni sul principio cooperativo, prima della riforma delle Conferenze |
Istituzioni del federalismo. Quaderni - 2010
| La riforma dei Comuni e delle Province e il difficile rapporto fra Regioni ed enti locali |
Istituzioni del federalismo. Quaderni - 2010
| Il sistema amministrativo regionale |
Istituzioni del federalismo. Quaderni - 2010
| La 'specializzazione' dell'autonomia regionale: se, come e nei riguardi di chi farvi luogo |
Istituzioni del federalismo. Quaderni - 2010
| Struttura e problemi della contrattazione |
Istituzioni del federalismo. Quaderni - 2010