
| Ragionevolezza, attendibilità e sindacato costituzionale sulla normativa in materia economica | 
| La suddivisione in lotti dell'oggetto dell'appalto | 
| La legge bancaria del 1936 Testo della 'lectio magistralis' su 'La cultura negli anni '30', Firenze, 11 gennaio 2013 | 
| Rinnovazione parziale del voto e sistema elettorale maggioritario. Profili di inconciliabilità | 
| L'azione di mero accertamento nel processo amministrativo. Tra lacune legislative e istanze di tutela | 
| Ancora sulla responsabilità delle imprese raggruppate in ATI per eseguire appalti e subappalti pubblici | 
| L'inammissibilità dell'avvalimento a formazione progressiva o cartolarizzato [Nota a sentenza: circ. min., Infrastrutture e trasporti 30 ottobre 2012, n. 4536] | 
| S.p.a. pubblica ed affidamento diretto: la Corte di giustizia rifinisce 'l'in house frazionato' in una sentenza foriera di conseguenze [Nota a sentenza: CGCE, sez. III, 29 novembre 2012, cause riunite C-182/11 e C-183/11] | 
| Gli oneri di urbanizzazione e la garanzia fideiussoria [Nota a sentenza: Cons. Stato, sez. IV, 30 luglio 2012, n. 4320] | 
| La giurisdizione tributaria e il modello della giurisdizione amministrativa. Uno sguardo al passato e uno slancio verso il futuro | 
| Relazione del Consigliere Roberto Giovagnoli sul tema 'Aspetti sociali ed ambientali negli appalti pubblici' tenuta al Dottorato in Diritto Amministrativo Europeo dell'Ambiente lunedì 10 dicembre 2012 | 
| I regolamenti comunali e la partecipazione al costo dei servizi sociali dopo la sentenza 296 del 2012 della Corte costituzionale | 
| Ristrutturazioni edilizie e repressioni degli abusi | 
| Immediata impugnabilità dei bandi di gara: il passo in avanti del Consiglio di Stato [Nota a sentenza: Cons. Stato, sez. IV, 7 novembre 2012, n. 5671] | 
| Le Sezioni Unite certificano 'la funzione giurisdizionale' del ricorso straordinario [Nota a sentenza: Cass., sez. un. civ., 19 dicembre 2012, n. 23464] | 
| Le controversie inerenti l'attività dei Professori Universitari di materie cliniche sono devolute alla cognizione del Giudice Amministrativo: diverso avviso recente Cassazione S.U. ordinanza 15.5.2012 n. 7503 [Nota a ordinanza: Cass., sez. un. civ., 15 maggio 2012, n. 7503 | 
| La 'nuova normativa' sui servizi pubblici locali di rilevanza economica. Dalle ceneri ad un nuovo effetto 'Lazzaro'. Ma è vera resurrezione? |