
| Dalla delega contenuta nell'art. 44 della L. 69/2009 al 'secondo correttivo' al Codice del processo amministrativo: alla ricerca della riforma - di un rito, quello elettorale - perduta | 
| Spunti sull'autodichia di Camera e Senato all'indomani dell'ordinanza delle Sezioni unite n. 10400 del 2013 [Nota a ordinanza: Cass., 6 maggio 2013, n. 10400] | 
| Osservazioni a margine della sentenza del Tar Lombardia sull'uso della lingua inglese nell'insegnamento universitario. Profili comparativi [Nota a sentenza: TAR LO-Milano, sez. III, 23 maggio 2013, n. 1348] | 
| Giustizia amministrativa e crisi economica. Il giudice amministrativo e la tutela della concorrenza | 
| Indeterminatezza normativa e poteri creativi del Giudice in tema di sanzioni amministrative: problemi di costituzionalità [Nota a sentenza: TAR LA-Roma, sez. III ter, 2 aprile 2013, n. 3249] | 
| Linee evolutive della forma e della notificazione della cessione dei crediti verso la P.A. a seguito delle più recenti normative sulla certificazione | 
| Rimedi avverso la violazione dell'art. 99, terzo comma, del codice del processo amministrativo | 
| The choice of teaching 'only in English' in an Italian Public University is a sign of intellectual subjection and is contrary to the proportionality principle | 
| Subappalto e qualificazione ad una svolta | 
| First China-Europe Round Table. Dialogue on Public Administration | 
| Effettività della tutela e atipicità delle azioni nel processo amministrativo | 
| Umanesimo giuridico | 
| Il 'private enforcement' dell'art.108 par. 3 del TFUE e le controversie sul recupero degli aiuti illegali e incompatibili dinanzi al giudice amministrativo | 
| Le ordinanze sindacali in materia di sicurezza urbana alla luce del principio di legalità | 
| Art. 21-octies, co. 2, e disciplina delle spese processuali | 
| Sulla 'class action' nei confronti della pubblica amministrazione: problematiche ancora aperte e nuove prospettive | 
| L'affidamento del servizio di trasporto ferroviario e la proposta di modifica del Regolamento (CE) n. 1370/2007 | 
| L'art. 9 del Decreto 'Spending Review' 2 e la normativa applicabile agli organismi partecipati da pubbliche amministrazioni non aventi la forma societaria | 
| Dall'occupazione acquisitiva, al nuovo art. 42-bis d.p.r. 327/2001: verso una 'rentrée' del 'favor rei publicae'. Profili di ammissibilità dell'azione di esatto adempimento |